Notizie
  • Presentato il nuovo logo CSAIn ciclismo
  • Nuova assicurazione in collaborazione con Lloyd e Axa
  • Registro CONI: valida fino al 30 giugno l’iscrizione anche senza attività sportiva e didattica
  • Il Consiglio CSAIn approva le nomine dei Giudici Unici territoriali
  • Luigi Fortuna rieletto Presidente per il prossimo quadriennio
  • CSAIn entra nel Forum del Terzo Settore
  • E’ Csain la prima Ciclostorica Milano-Torino
  • La cicloscalata Bobbio-Penice giunta alla 29^ edizione
  • A Brione (To) Aurantia e Santysiak concedono il bis al G.P. Dedonato

4ª prova xc carbonia Carbonia: Massenti vince in solitaria.

Condividi

Con l’11º Trofeo Città di Carbonia, Memorial Cancedda – Usai disputatosi domenica 16 ottobre si entra nel vivo della corsa per l’assegnazione delle maglie di Campione Sardo CSAIn di Mtb specialità Cross Country.
Dopo le prime 2 prove primaverili disputate a Sinnai e Cortoghiana si giunge nella fase autunnale del campionato con dapprima la prova di Guasila ed ora il classico appuntamento di Carbonia.
Il percorso realizzato dalla Asd. Dimonios Bike Team presso la pineta di Monte Rosmarino è un tracciato davvero nervoso, presenta un fondo tecnico e selettivo che mette in risalto le capacità tecniche e fisiche degli atleti, ricco di salite e discese in successione ed di numerosi single track fanno sì che sia un percorso che non concede margini di errore.
La partenza è stata effettuata alle ore 10:00, ha visto gli atleti percorrere per alcune centinaia di metri una lunga salita in sterrato che porta dalla parte più bassa del tracciato a quella più alta, questo primo tratto ha creato subito selezione nel gruppo di testa dando vita ad una bella battaglia a suon di pedalate.
I primi istanti di gara hanno visto prendere il comando delle operazioni l’M4 Gianluca Sanna (Serrenti Mtb) seguito come un ombra a ruota dall’M5 Federico Selis (Dimonios Bike Team) che giocando in casa aveva dalla sua parte la perfetta conoscenza del percorso, dietro il duo formato dalla coppia dell’Ajo Cycling Team l’M4 Cristian Quesada e l’M3 Angelo William Lillu, alle spalle di questo quartetto si è inserito prontamente l’M3 Paolo Massenti (Bike Tour 4 Mori) affiancato da Piras Francesco M2 del G.S. Portoscuso (al rientro alle corse dopo un lungo periodo di stop) e da Alessandro Moi M3 (Sestu Bike) che con scaltrezza e precisione riesce a trovare subito lo spazio giusto all’interno del gruppo nonostante la concitata fase di partenza.
Lungo la prima metà della salita il gruppo è compatto e la lotta per il comando è serrata in pochissimi metri troviamo una decina di atleti finché un’azione infiamma la corsa e concatena le successive azioni, Massenti
riesce a sopravanzare il duo dell’Ajo Cycling formato da Quesada e Lillu, subito dopo passa al comando della corsa Selis che riesce con uno scatto a mettere le ruote davanti a Sanna che è costretto ad accodarsi alla sua ruota proprio in prossimità del caratteristico tornante che divide la prima parte della salita dalla seconda.
Sarà proprio questa parte del tracciato che presenta un breve tratto di pendenza a doppia cifra ed una variazione del fondo che passa dallo sterrato al lastricato a dare l’occasione di fare nuovamente selezione e creare così una nuova bagarre per la conquista della testa della corsa, sarà proprio nel cambiamento di pendenza che Massenti deciderà di rompere gli schemi scattando repentinamente in piedi sui pedali e con decisione affondando un secco attacco.
Sanna e Selis impegnati nel lottare gomito a gomito perdono l’istante per poter rispondere e vedono così Massenti passare al comando e riuscire inoltre a guadagnare metri preziosi sul resto del gruppo.
Uno scatto che fa male quello di Massenti, il quale vedendo il momento di difficoltà degli avversari lo protrae fino alla fine della salita dove riesce ad acquisire una manciata di secondi di distacco, un vantaggio che è destinato ad aumentare anche nel successivo tratto tecnico in discesa diventando qualcosa di molto più ampio nel resto del 1º giro.
I primi minuti di gara danno subito un’idea di quella che sarà l’andamento della corsa, la fuga creata da Massenti poco dopo la partenza richiedono una risposta da parte del gruppo che vede prontamente Lillu contrattaccare andando a posizionarsi in testa agli inseguitori ma con un ritmo nettamente inferiore, col passare dei minuti accumula un distacco dalla testa della corsa che progressivamente aumenta.
I successivi due giri vedono al centro del gruppo delinearsi le posizioni mentre Lillu risulta sempre al comando degli inseguitori ma visivamente e fisicamente provato, nel frattempo qualcosa si muove alle sue spalle, infatti si ritroverà presto il fiato sul collo da parte del duo formato da Oscar Cancedda M5 (Mtb Iglesias) e Fabio Porcu M2 (Bike Shop Iglesias) che non essendo agevolati da una buona partenza si trovano costretti a rimontare posizioni riuscendo dapprima a scavalcare Alessandro Moi M3 (Sestu Bike) e successivamente Quesada, la loro rimonta è così netta e decisa che nel corso del 3º giro riescono a sopravanzare anche Lillu attestandosi così nell’ordine in seconda e terza posizione assoluta ma il loro ritmo non è sufficientemente alto da impensierire Massenti che si concentra solo a mantenere sopra i 2 minuti fino al traguardo dove giunge visibilmente compiaciuto per l’ottima prestazione.

4ª prova Xc CSAIn 2022
11º Memorial Cancedda – Usai
ecco i vincitori per categoria:

M1: Onnis Marco (Piscine Irgas);
M2: Porcu Fabio (Bike Shop Iglesias);
M3: Massenti Paolo (Bike Tour 4 Mori);
M4: Quesada Cristian (

Gallery