A Borgo d’Ale è partita la stagione su strada piemontese

Borgo d’Ale – domenica 5 marzo
GP d’apertura – 1^ prova
Sono stati oltre 120 i partenti delle due gare svoltasi in mattinata a Borgo d’Ale e valevoli come prima prova del GP d’apertura, mini campionato organizzato in collaborazione con la provincia di Torino.
Sono 45 i partenti della 1^ gara riservata alle categorie M6 M7 M8 e Donne. Partenza regolare per scaldare bene i muscoli ed al secondo giro si stacca un gruppetto di 6 unità composto da ben 5 M6 quali Elio Colombo, Massimo Bosticco, Fabrizio Facciotti, Davide Bellato, Dario Ferracin e l’unico M7 Valter Giletta.
I sei vanno di comune accordo e giro dopo giro il vantaggio sul resto del gruppo aumenta fino ad oltre un minuto.
L’arrivo è cosa loro, nello sprint ristretto vince Bellato su Ferracin quindi Colombo, Bosticco e Facciotti. Giletta è sesto assoluto ma primo M7.
Come detto il gruppo arriva ad oltre un minuto regolato da Michele Bausardo che precede Angelo Borini, Paolo Bianchi, Mario Brusa, Massimo Salone e Mario Gasparetto primo M8 al traguardo.
Tra le donne vince Stefania Sensi che chiude in 25^ posizione assoluta.
Alle 11 in punto tocca al folto gruppo di 75 unità composto da Jun, M1 M2 M3 M4 M5.
Per loro 8 giri del circuito di 7.5 km.
Gara regolare fino al 4° giro quando si avvantaggia un gruppetto di 7 corridori composto dagli Junior Marco Minniti e Danilo Fissore, da Davide Tessitori (M2), Silvio Lentini e Davide Baroli (M5), Fabio Capra (M4) e da Andrea Natali (M3) , ma il gruppo non li molla e li tiene ad una 30ina di secondi. La situazione rimane invariata fino all’ultimo giro quando il gruppo spinge a fondo per ricucire il divario. Pare scontata una volatona di gruppo ma i fuggitivi riescono a mantenere una 15 di secondi per disputarsi una volata ristretta.
Vince Natali (M3) che precede Capra (M4) e Baroli (M5). Seguono, nell’ordine, Lentini (M5), Fissore (Jun) Tessitori (M2) e Minniti (Jun).
Il gruppo è regolato da Giacomo Basso su Antonio Mostaccioli e Luca Canepa che chiude la top 10. Enrico Perosino fa sua la vittoria tra gli M1.