Notizie
  • Presentato il nuovo logo CSAIn ciclismo
  • Nuova assicurazione in collaborazione con Lloyd e Axa
  • Registro CONI: valida fino al 30 giugno l’iscrizione anche senza attività sportiva e didattica
  • Il Consiglio CSAIn approva le nomine dei Giudici Unici territoriali
  • Luigi Fortuna rieletto Presidente per il prossimo quadriennio
  • CSAIn entra nel Forum del Terzo Settore
  • E’ Csain la prima Ciclostorica Milano-Torino
  • La cicloscalata Bobbio-Penice giunta alla 29^ edizione
  • A Brione (To) Aurantia e Santysiak concedono il bis al G.P. Dedonato

A Busano riprende l’attività torinese su strada

Condividi

           Cronaca Nona Prova Campionato Provinciale Strada

 

 

Scoraggiati dalle infauste previsioni meteo – dimostratesi purtroppo del tutto fondate -, erano in pochi i corridori che si presentavano in quel di Busano al nastro di partenza della Nona Prova del Campionato Provinciale Strada indetto dalla CSAIN sul consueto “circuito della Favriasca”; circuito che, vista l’inclemenza del tempo, passava dai sei giri previsti a soli quattro.

L’esigua partecipazione – molti si iscrivevano, ma non si presentavano al via -, induceva il Giudice, pur di dar vita ad una corsa che si potesse dire tale, ad assommare i partecipanti “Under 50” agli “Over50”.

La gara prendeva avvio sotto un’insistente pioggia – ciò non creava alcun problema per la sicurezza dei concorrenti dal momento che non vi fossero in detto percorso difficoltà degne di nota se non tre curve di cui due a larghissimo raggio -, pioggia che incentivava Giordano (MG.K Vis) ad attaccare immediatamente, seguito a breve distanza da Finotto (Team Bike Pancalieri) – messo in seguito fuori gioco da una foratura -, e Ragazzini (Asnaghi Cucine).

Il tentativo di allungo durava ben poco, prontamente rintuzzato dal gruppo, gruppo che vedeva nei primi giri sortite effimere che non producevano alcun risultato.

L’azione decisiva era di Marchetta (Aurantia) che, al terzo dei quattro giri, partito con una risoluta accelerazione sul falsopiano che ci riportava a Busano, prendeva un discreto vantaggio sul plotone.

Tale mossa suscitava l’immediata reazione di Giordano, Seletto (Rodman Azimut) e Mona (Idem) che, dopo un breve inseguimento, in prossimità del traguardo, al suono della campana, si riportavano su Marchetta.

Si formava quindi un quartetto che procedeva di comune accordo a loro volta inseguiti da un duo, Conti del “Veloplus Team” e Sciarillo del “Pedale Leynecese” staccatisi da un gruppetto di decina di unità a loro volta avvantaggiatisi sulla rimanente parte del gruppo.

Ormai prossimi a disputarsi il successo, il quartetto si frantumava sotto un imperioso allungo di Giordano che giungeva al traguardo in solitudine conquistando la prima piazza, seguito ad una manciata di secondi da Mona; quindi Marchetta saliva sul terzo gradino del podio regolando nettamente in volata Seletto, Conti e Sciarillo.

Settimo giungeva il velocista Fissore che anticipava con un colpo da finisseur il plotoncino a cui apparteneva; quindi, seguivano Papa (Pedale Leynecese) che prevaleva alo sprint su, nell’ordine, Bertarelli (AS Ciclismo), Osella (Ciclo Polonghera), Lentini (Team Bike Pancalieri), Chiocchietti (Team Pedale Pazzo), Agu’ (Cicli Castagnone), Fagiano (Cusati Bike), Ragazzini (Asnaghi Cucine) e Veronica (Team Duebi) a chiudere il gruppetto.

Immancabilmente, al termine della prova, smetteva di piovere consentendo così un tranquillo svolgimento delle premiazioni nel consueto clima ilare e divertito del dopo corsa.
Prossimo appuntamento a Baldissero d’Alba il 3 settembre per disputare la Decima Prova del Campionato Provinciale Strada.

 

Guido Ragazzini