BARONE C.se DOMENICA 24 APRILE – CAMPIONATO REGIONALE CSAIn MTB XC 2022

Finalmente la pioggia tanto attesa è arrivata, fortunatamente al sabato, regalandoci una domenica con un pallido sole e l’aria frizzante ma, soprattutto, compattando il terreno, reso sempre più farinoso dal perdurare della siccità.
Sono una settantina i pre iscritti che si sono regolarmente presentati alla partenza per contendersi la vittoria ma, soprattutto, per aggiudicarsi le ambita maglie di campione regionale di specialità.
Primi a partire sono i concorrenti che dovranno fare 4 giri dell’impegnativo percorso di 6.5 km per 190 m di dislivello a giro, ben disegnato da Gabriele Gamerro e da Diego Acotto sulle colline che sovrastano il lago di Candia.
E’ Alessandro Tonello (M2) che, ancora una volta, da dimostrazione di forza, potenza e lucidità, dominando dal primo all’ultimo metro che neanche il contatto ravvicinato con un cespuglio di spine ha potuto fermare.
Sulle sue tracce si sono messi Luca Cuffia e Riccardo Ornaghi cercando di limitare i danni ma per Ornaghi il cronometro segnerà un distacco di quasi 2 minuti ma gli garantisce vittoria di categoria (M3) e maglia di campione regionale. Al terzo posto assoluto si colloca Luca Cuffia con un distacco di quasi 3 minuti. In quarta posizione giunge Bruno Dellerba che ha faticato per i primi 2 giri nel togliersi un po di ruggine e riprendere confidenza con la mountain bike, ma ha poi chiuso in crescendo vincendo tra gli M4 gara e maglia di campione regionale.
In quinta piazza troviamo Antonino Lo Monaco, finalmente al rientro, dopo i vari malanni patiti in questo inizio anno. Sesto chiude il valdostano Yuri Droz ed al settimo posto il vincitore tra gli M1 Sebastiano Lo Nigro. In ottava e nona posizione i fratelli Amadio, portacolori del team RDR Italia leynicese racing team con Ezio che precede Silvio di quasi un minuto.
La top dieci la chiude Gaetano Risicato che precede Alessandro Margara, vincitore tra gli M5, giunto al traguardo senza un pedale.
Con un distacco 2 minuti partono le restanti categorie che devono cimentarsi sui 3 giri per 20 km di gara ed è Mauro Giacometti (M7) che mette la firma sulla vittoria assoluta precedendo di una trentina di secondi Valter Casalegno che si aggiudica la vittoria di categoria (M6) e l’ennesima maglia di campione regionale. In terza posizione si colloca Corrado Minazzi che precede Carlo Ferri, Massimo Salone, Claudio Biella, Marco Zambarino e Salvatore Gelli. In nona posizione Claudio Stocco si prende maglia di campione regionale e vittoria di categoria (M8) davanti a Gregorio Carnovale che chiude la top 10.
In undicesima posizione giunge Stefano Barbato che vince tra i debuttanti gara e maglia di campione regionale.
Simona Massaro primeggia nella categoria femminile precedendo Maria Elena Belfiore che si consola con la maglia di campionessa regionale.
Le classifiche sono presto pronte e si passa velocemente alle premiazioni con la vestizione della maglia del primato per i neo campioni regionale che sono: deb Stefano Barbato, M2 Stefano Cinquino, M3 Riccardo Ornaghi, M4 Bruno Dellerba, M5 Roberto Lo Iacono, M6 Valter Casalegno, M7 Gregorio Carnovale, M8 Claudio Stocco, donne Maria Elena Belfiore.
Tra le Società primeggia il bikers team di Chivasso davanti all’RDR Italia leynicese racing team ed al team fuori onda bike di Albiano d’Ivrea.
Gallery