L’annuale appuntamento conPedala Per un Sorriso, manifestazione tutta devoluta in beneficenza e tuttadisputata nel centro di Roma, quest’anno ha celebrato la decima edizionebaciata dal sole e dall’aria che solo la Capitale a ottobre sa regalare!
Grazie ai buoni uffici delDipartimento dello Sport e dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo eModa, Pedala Per Un Sorriso è stata dichiarata ancora una volta Evento diPubblico Interesse.
Nel villaggio, ospitato dalloStadio d’Atletica Nando Martellini, erano presenti tra gli altri leassociazioni Arcobaleno della Speranza che sostiene i pazienti ematologici delPoliclinico di Tor Vergata e La Locanda dei Girasoli che lavora per l’inclusionesociale e lavorativa di giovani con sindrome di Down, sindrome di Williams ealtre disabilità cognitive; queste sono tra le realtà beneficiarie dellaraccolta benefica di Pedala Per un Sorriso.
Per la prima volta,nell’ambito dei suoi progetti sociali, è stata presente, con una sua postazionedivulgativa, anche la società Terna Spa.
Come sempre il percorso haattraversato alcuni dei luoghi più iconici della città e lasciato ammirare aipartecipanti i monumenti più significativi tra i quali piazza di Spagna, piazzadel Popolo, il Circo Massimo, il Foro Italico, la Città del Vaticano, ilGianicolo e l’Eur! L’organizzazione ha predisposto intorno ai 20 km una squadradi volontari in bicicletta che hanno scortato in sicurezza, fino al villaggio,i partecipanti meno preparati ai 52 chilometri del tracciato totale.
Pedala Per Un Sorrisorappresenta anche un raro esempio di come la Federazione Ciclistica Italiana egli Enti di Promozione Sportiva sappiano trovare terreni di intesa ecooperazione per le giuste cause: del gruppo organizzativo hanno fatto partefattivamente anche lo CSAIn e l’ASI, per altro presenti con propri spazi nelvillaggio.