Portoscuso “La Panoramica” E. Piras ed A. Perdisci vincono sotto il diluvio
La 3ª prova del Campionato Sud disputata nel classico circuito con partenza a Portoscuso chiamato “la Panoramica”, ha visto gli atleti affrontarsi sotto il diluvio a cui si è aggiunto un forte vento che in questo percorso spesso è presente.
Una gara pesantemente mitigata dalle condizioni meteo, da definirla quasi ad eliminazione, dal primo metro di gara pioggia intensa e freddo pungente hanno accompagnato i ciclisti, ma ciò non ha influenzato la voglia di mettersi in gioco ed il divertimento.
Alla partenza il gruppo sfila compatto dietro una nube d’acqua alzata dalle ruote… il primo attacco va a segno con l’M2 Eros Piras (Donori Bike Team) che approfitta dell’occasione per andare in fuga con i due M3 Omar Vargiu (Sardinia Bike School) e Giuseppe Lampis (Donori Bike Team), i tre prendono subito un saldo vantaggio, il successivo attacco di Piras non da scampo ai compagni di fuga, si toglie prepotentemente dalle ruote e si invola in solitaria, il freddo ed il vento fanno il resto transiterà al traguardo in piena solitudine, i due fuggitivi alle sue spalle riusciranno a rimanere lontani dagli inseguitori e giungeranno anch’essi in solitaria.
La gara vede numerose azioni dentro il gruppo, azioni che sfaldano il gruppo portando anche qualche atleta al ritiro.
Un gruppo di inseguitori composto da 10 atleti a più riprese durante i 3 giri di corsa cerca di rispondere con alcuni tentativi di fuga solitari ma che durano però solo pochi km, solo all’ultimo giro a 5 km dal traguardo un’azione solitaria dell’M2 Corda Simone va a segno e riesce a defilarsi dal gruppo portandosi così fino al traguardo in 4ª posizione assoluta, dietro incurante il gruppo si studia e si controlla in vista degli ultimi attacchi che non tarderanno ad arrivare nelle ultime salite.
Sarà tuttavia l’ultimo km a decidere le sorti della top 10 di giornata, la volata finale vedrà transitare sulla linea del traguardo nell’ordine l’M1 Federico Lai (Gs Portoscuso)che giunge così 5º assoluto, 6º transita Paolo Massenti M3 (Bike Tour 4 Mori), 7º posto per Federico Selis M5 (Dimonios Bike Team), 8º Gianluca Sanna M4 (Linas Bike), chiudono la Top 10 di giornata in 9º piazza assoluta l’M1 Nicola Fadda (Donori Bike Team) e il giovane ELMT Luca Uccheddu (Linas Bike).
Nella categoria femminile la gara dalle prime battute vede la giovane Ariana Perdisci (Sestu Bike) riuscire a rimanere a ruota del gruppo degli uomini e creare così il vuoto dietro di se, un distacco che porterà fino al traguardo tagliato in solitaria, dietro tra le restanti donne si collabora, all’ultimo giro Anna Carla Piredda (Dimonios Bike Team) cambia ritmo e riesce a staccare Michela Manunza (Sestu Bike) andando a tagliare in 2ª posizione il traguardo, e lasciando l’ultimo gradino del podio alla rivale.
Vincitori per categoria:
ELMT: Uccheddu Luca (Linas Bike);
M1: Lai Federico (Gs Portoscuso);
M2: Piras Eros (Donori Bike Team);
M3: Vargiu Omar (Sardinia Bike School);
M4: Sanna Gianluca (Linas Bike);
M5: Selis Federico (Dimonios Bike);
M6: Taddeo Alessandro (Ajo Cycling Team)
M7: Montisci Alvise (Sestu Bike);
M8: Garau Francesco (Team Bike Academy);
Donne: Perdisci Ariana (Sestu Bike).