ALTA VIA STAGE RACE 2023: Stage 1

ALTA VIA STAGE RACE 2023 STAGE 1: Cogoleto – Cascina Miera
Siamo allo start, l’emozione è altissima: con il prologo di ieri e la prima tappa di oggi, da Cogoleto a Cascina Miera, ha preso ufficialmente il via l’ottava edizione di Alta Via Stage Race, un’avventura unica e indimenticabile, una sfida adrenalinica a stretto contatto con la natura. Una gara in mountain bike lungo l’affascinante tracciato dell’Alta Via dei Monti Liguri, in un susseguirsi di cime, vallate, borghi caratteristici e meravigliosi panorami.
Partenza dal lungomare di Cogoleto, accompagnati dal meteo incerto che non ha smorzato l’energia dei concorrenti, che li ha portati ad affrontare i 65 km e 2300 metri di dislivello positivo della tappa. Il percorso si apre con una prima salita verso le Faie e il Rifugio Pratorotondo, sull’Alta Via dei Monti Liguri, che ha offerto il primo ristoro della tappa.
La vista sul mare da un lato e le nuvole basse miste a nebbia in arrivo dalle montagne: un’atmosfera quasi mistica ha accompagnato la salita verso la vetta del monte Beigua, a circa 1.300 m di altitudine, dove ha inizio una fantastica ed emozionante discesa – dapprima rocciosa, poi sassosa e infine terrosa su single track – che porta a Sassello. Qui il primo ristoro offerto da Beigua Docks e l’antico Mulino a pietra di Sassello con ottimi prodotti del territorio, raggiunto dal primo concorrente con un’ora e mezza di anticipo rispetto al previsto.
L’energia in gara è altissima ed è accompagnata dallo stupore di pedalare il luoghi che raccontano il fascino del territorio, come la Foresta della Deiva che porta a risalire verso il crinale dell’Alta Via, ammirando una splendida vista sulle valli della Liguria, con il mare sullo sfondo e il sole che torna a scaldare dopo la mattinata nuvolosa.
Raggiunto il Colle del Giovo, i partecipanti hanno percorso un breve tratto di strada asfaltata e a seguire una serie di sali scendi in faggeta e single track molto divertenti, da pedalare con buona lena.