Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Notizie
  • Il 27 gennaio si è insediato il safeguarding office di CSAIn
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Corso di formazione CSAIn facilitatore e orientatore sportivo
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • Torino 7^ edizione Festa delle arti marziali
  • Torino 6° Memorial Rino Fatuzzo di calcio a 5
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Lo sport italiano dice addio a Nino Benvenuti olimpionico di Roma 1960
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Lombardia – Circuito a Squadre di squash suddiviso in 5 tappe
  • CSAIn delibera volontari
  • Catania Campionato nazionale CSAIn di karate tradizionale e sportivo
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • Torino Corso a scuola di BLSD per bambini
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • CSAIn CORSO TRAINER COACH E LIFE SKILL
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Montagna (PD) Campionato nazionale CSAIn di tiro con l’arco storico
  • Artogne (BS) Campionato nazionale CSAIn outdoor di tiro con l’arco 3D
  • Gardone Val Trompia (BS) 2^ tappa IBO Triple Crown challenge di tiro con l’arco
  • Cesenatico (FC) Finali nazionali CSAIn di ginnastica artistica
  • Al Presidente Spinella Stella d’Oro al merito sportivo
  • Pavia (PV) ” La Festa delle Abilità Acquatiche”
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • Cerro al Lambro (MI) “2.32 By Night”
  • Torino Giornata mondiale del gioco
  • Catania Finali nazionali Calcio giovanile CSAIn 2025
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Riccione (RN) Finali nazionali di ginnastica ritmica CSAIn
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • Torino Progetto difesa donna
  • Roma Campionato di Ginnastica Artistica dello CSAIN Lazio 2025
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • Vela CSAIn: Settimane Azzurre per ragazzi e ragazze
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • “SPORTIVI PER NATURA” concorso nazionale CSAIn di fotografia a tema sportivo-ambientale
  • Lignano Sabbiadoro (UD) Finali nazionali di calcio CSAIn
  • Baranzate (MI) “Tennis In Action”
  • CSAIn APS nazionale
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • Gravina di Catania (CT) Campionato nazionale maschile CSAIn di Padel
  • Siracusa 4^ Tappa Trofeo Regione Sicilia ippica
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding

Chi Siamo

Condividi

Chi è CSAIn

CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) è un Ente di promozione sportiva, fondato in Confindustria nel 1954, riconosciuto dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) il 22 febbraio 1979 ai sensi dell’art.31 del D.P.R. 530/1974  e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), è un Ente di promozione sociale riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’art. 2 III comma del DM 14 novembre 2001 n° 471 in attuazione della legge 383/2000 ed è anche Ente di Assistenza Sociale riconosciuto dal Ministero dell’Interno il 29 novembre 1979 ai sensi dell’art.2, IV comma, della legge 14 ottobre 1974, n°524 e dell’art.20 del D.P.R. 26 ottobre 1972 n°640.
CSAIn è entrato a far parte del Forum del Terzo Settore, è aderente a U.N.E.S.S. (Unione Nazionale Enti Sport Salute) ed ha come scopo la promozione delle attività sportive, culturali, assistenziali e ricreative del tempo libero.
CSAIn, oltre ad essere associato di Federturismo Confindustria e di Cisambiente Confindustria, è parte integrante di EFCS (European Federation for Company Sport) e socio fondatore di WFCS (World Federation for Company Sport) Istituzioni internazionali che si occupano esclusivamente di sport aziendale.

CSAIn, Ente apartitico e non confessionale, non ha fini di lucro ed è presente sull’intero territorio nazionale con un’organizzazione capillare caratterizzata e sostenuta dai propri Comitati Regionali.

CSAIn è sport

Lo sport è un bene prezioso: è cultura, è pedagogico, è educazione alla salute, influisce positivamente, nel suo complesso, sulla qualità della vita.
Lo sport deve essere usufruibile da tutti, perché è un elemento di unione e di aggregazione che si fonda sul rispetto e sulla partecipazione.
Fare sport significa non avere come obiettivo il risultato ad ogni costo, ma partecipazione legata ad un concetto sano di competizione, che deve essere a misura delle persone e deve tener conto delle diversità e delle possibilità di ognuno.
Questa è la filosofia dello CSAIn che deve essere condivisa e perseguita da tutti gli organismi affiliati.

CSAIn è grandi progetti sociali

CSAIn è un Ente di promozione sociale riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministero dell’Interno e in quanto tale ha partecipato e vinto numerosi bandi relativi a grandi Progetti di interesse sociale, come ad esempio i progetti: Let’s Move, N.A.S.C. (Nuove Abitudini Sportive contro la sedentarietà dopo il Covid), Sport Point, Community Hub, Lo Sport Come Palestra di Valori, SOS Sport Opportunita? di Salute, Tornare a vivere in libertà ecc.

CSAIn è Cultura e natura

La cultura è la vita dell’uomo, la sua anima, la sua creatività, la sua socialità. A fianco al nucleo originario dello sport, da sempre a CSAIn sono affiliate alcune associazioni specialistiche che fanno vivere e propongono contenuti culturali. I loro interessi spaziano in vari settori quali musica, canto, danza, poesia, teatro amatoriale, mondo della scuola, delle tradizioni popolari e dell’Archeologia. Anche la natura e l’ecoturismo fanno parte del nostro bagaglio culturale nonché le passeggiate ecologiche e la scoperta e la tutela dell’ambiente attraverso lo studio e la conoscenza della natura

CSAIn è attività sociale e qualità del tempo libero, welfare aziendale e servizi alle aziende

Una attività che non si ferma allo Sport, vissuta ed interpretata da chi la pratica per soddisfare il piacere di muoversi, di fare, seguendo le inclinazioni per gli interessi più diversi: ecco così le attività di tempo libero, che spaziano in vari e variegati ambiti, per facilitare la socializzazione e per offrire alle famiglie opportunità di svago e turismo. Il tempo libero è scoperta di ciò che è dentro ed intorno a noi. E’ fantasia di esistere, di esprimersi, è l’occasione per fare in libertà, ciò che più piace.
Csain fa parte del Forum del Terzo Settore

CSAIn è assicurazione per i propri iscritti

L’Ente CSAIn, grazie alla collaborazione con il Broker Marsh,  per l’assicurazione dei propri affiliati e iscritti come previsto dalla normativa di legge, ha scelto la UnipolSAI Assicurazioni come partner per i prossimi due anni

CSAIn è formazione

Il settore della Formazione è sempre stato un fiore all’occhiello dello CSAIn che, grazie a coloro che ci hanno creduto, ha offerto progetti di notevole qualità. L’IFC (Istituto di Formazione CSAIn) nasce per dare sostegno, supporto e promozione a tutta la Famiglia CSAIn che, dopo questo periodo di grande difficoltà, dovrà ripartire più forte e determinata di prima.
L’IFC è un’entità preposta al mondo della Formazione Sportiva e non solo, con una segreteria dedicata e consulenza a 360°, disponibile al supporto di tutti i Comitati al fine di tessere una rete importante nel nostro Ente. La comprensione delle leggi vigenti in materia, il modus operandi per poterle mettere in atto è uno dei punti focali su cui lavorare tutti insieme. Lo CSAIn, dando così modo di farci riconoscere facilmente per la nostra impronta di fermezza e qualità.
La Formazione degli Istruttori, quella relativa ai Giudici dei settori sportivi o dei Maestri di ogni disciplina, deve essere svolta da un corpo competente di Docenti che avranno ben chiara la via da seguire. Tutti coloro che si occuperanno di Sport saranno riconosciuti dal CONI, con tesserino ed iscrizione all’Albo.

Csain è attività internazionale

CSAIn è parte integrante di EFCS (European Federation for Company Sport) e socio fondatore di WFCS (World Federation for Company Sport) Istituzioni internazionali che si occupano esclusivamente di sport aziendale.
Dopo aver organizzato con grande successo nel 2015 gli ECSG (European Company Sport Games) a Riccione e nel 2016 la versione invernale dei Giochi europei a Cortina D’Ampezzo, nel giugno 2024 ha organizzato a Catania i Giochi Mondiali dello Sport d’Impresa WCSG (World Company Sport Games)

CSAIn è comunicazione

Al giorno d’oggi, saper comunicare le proprie idee e il proprio modo di essere, è fondamentale e lo è ancor di più per un Ente come lo CSAIn, che si prefigge di unire ed aggregare nel nome dello sport e della cultura.
L’Ente comunica con i propri affiliati e con il mondo esterno attraverso una serie di canali al tempo stesso tradizionali ed innovativi: un nuovissimo sito web dotato degli accorgimenti tecnici più attuali ed in grado di fornire informazioni a 360° su tutto il mondo CSAIn; social network come Facebook e Twitter, piattaforme web come YouTube, sia nazionali che territoriali, aiutano gli affiliati ad essere sempre informati e aggiornati in prima persona.
TempoSport è il mensile ufficiale dell’Ente, nato da una delle tante idee che più di vent’anni fa ebbe Romolo Giani, un uomo importante nella storia dello sport italiano, oltre che dello CSAIn. TempoSport desidera essere un contributo, senza aggettivi di quantità, al miglioramento di quella realtà culturale e sociale che è lo sport.
Recentemente l’Ente si è dotato di una webTV con due prodotti molto apprezzati dai nostri affiliati: il TG CSAIn per migliorare ed ampliare la capacità informativa e CSAIn Plus, trasmissione quindicinale d’informazione e approfondimento, il tutto su www.webtv.csain.it

L’obiettivo della comunicazione CSAIn è quello di essere credibile, perché ogni ragazzo in più che incontrerà lo sport, perché ogni ragazzo in più che migliorerà il suo rapporto con la natura e l’ambiente che lo circonda, perché ogni ragazzo in più che non avrà paura di confrontarsi con il teatro, con la musica, con l’arte, sarà per CSAIn un merito sociale acquisito.

“Fare con qualità e con entusiasmo”, questa è la tradizione CSAIn nello sport, nella cultura, nel tempo libero e nel turismo sociale.

CSAIn sempre con te!

In allegato: Organigramma, Statuto, Bilancio sociale 2023, Codice Etico Sportivo e Policy

Allegati
  • Organigramma CSAIn apri
  • Statuto CSAIn 2024 apri
  • Codice Etico Sportivo CSAIn apri
  • Policy CSAIn apri
  • Bilancio Sociale anno 2023 apri
  • Bilancio Sociale anno 2022 apri
  • Bilancio Sociale anno 2021 apri
  • Bilancio Sociale anno 2020 apri