Notizie
  • 19 dicembre Consiglio nazionale di insediamento
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Convenzione Accordo quadro 2024 SIAE-CSAIn a tariffe agevolate
  • Basiglio (MI) Pickleball In Action
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Roma – Consiglio nazionale di insediamento
  • CSAIn delibera volontari
  • Racines (BZ) 42° Grand Prix neve CSAIn
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • CSAIn APS nazionale
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • CSAIn 70 Anni in musica
  • Gavirate (VA) Campo dei Fiori Trail
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Pantigliate (MI) Stage di Karate CSAIn
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Roma XXV Assemblea Ordinaria Elettiva CSAIn
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • Gaeta (LT) Danza d’inverno

Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding

Condividi
LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA E DEI CODICI DI CONDOTTA A TUTELA DEI MINORI E PER LA PREVENZIONE DELLE MOLESTIE, DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI OGNI ALTRA CONDIZIONE DI DISCRIMINAZIONE
CSAIn, da sempre attento nel promuovere il rispetto dei diritti e doveri fondamentali, inderogabili e obbligatori, di lealtà, correttezza e probità previsti e sanzionati dai suoi Statuti e regolamenti, si impegna a combattere ogni forma di discriminazione e violenza. Nel rispetto del Decreto Legislativo 28 Feb 2021 n. 39, Art. 16 e in conformità con le disposizioni emanate dalla Giunta Nazionale del CONI in materia nonché con i Principi Fondamentali proposti dall’osservatorio Permanente del CONI per le Politiche di Safeguarding, CSAIn si impegna a fornire e diffondere delle linee guida utili a tutti i suoi sodalizi per la creazione e predisposizione di modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione prevista dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 o per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale. Le Linee Guida sono elaborate con validità quadriennale e comunque aggiornate ogni qual volta necessario al fine di recepire le eventuali modifiche e integrazioni dei presenti Principi Fondamentali, le eventuali ulteriori disposizioni emanate dalla Giunta Nazionale del CONI e le raccomandazioni dell’Osservatorio Permanente del CONI per le Politiche di Safeguarding.
Le Associazioni e le Società sportive dilettantistiche destinatarie di queste linee guida, secondo l’Art. 16 comma 2 e 3 del Decreto legislativo 39/2021, devono predisporre e adottare entro dodici mesi dalla comunicazione da parte dell’organismo affiliante (CSAIn) dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva nonché codici di condotta conformi alle stesse.
I file allegati sono stati trasmessi al CONI per gli adempimenti di competenza
Allegati
  • LINEE GUIDA per la predisposizione dei modelli organizzativi apri
  • Regolamento safeguarding apri
  • All. A autocertificazione apri
  • All. B segnalazione apri
  • All. C CODICE ETICO SPORTIVO C.S.A.In apri