Esperto fiscale

Salvatore Bartolo Spinella, dottore commercialista, fa parte della Giunta esecutiva dello CSAIn con responsabilità di tesoriere (fra gli altri incarichi è anche revisore dei conti di Federturismo Confindustria) in questa sezione pone l’accento su temi fiscali importanti per il mondo sportivo ed elenca le scadenze fiscali e previdenziali da non dimenticare, relative al periodo di riferimento.
-
Lo sport si riforma
-
Iscrizione e altre comunicazioni obbligatorie per le ASD nel nuovo registro
-
Scadenze fiscali maggio 2023
-
Dal 2023 sarà possibile distribuire utili nelle SSD
-
Scadenze fiscali dicembre 22 – gennaio 23
-
NELLE ASD ORA É PIÙ SEMPLICE LIMITARE LA RESPONSABILITÁ
-
Scadenze fiscali ottobre-novembre 22
-
Fiscalità- Dichiarazione sostitutiva degli aiuti da COVID-19
-
Scadenze fiscali giugno-settembre 22
-
Scadenze fiscali aprile maggio 22
-
Fiscalità Gli adempimenti per i volontari negli Enti del Terzo Settore
-
Scadenze fiscali febbraio-marzo 22
-
Fiscalità – L’obbligo della certificazione dei compensi sportivi
-
Fiscalità – La riforma dello sport ai blocchi di partenza
-
Scadenze fiscali dicembre 21 gennaio 22
-
Nulla l’iscrizione a registro CONI per ASD e SSD se non si dimostra l’attività
-
Scadenze fiscali maggio giugno 2021
-
Scadenze fiscali marzo aprile 21
-
Per ASD e SSD è tempo di certificare i compensi sportivi del 2020
-
Le scadenze fiscali e previdenziali da non dimenticare gen 21
-
La riforma dello sport, cosa cambia per ASD e SSD gen 21
-
Le misure per le ASD e SSD al tempo del COVID-19
-
Attrezzature e ricovero per gli animali- trattamento fiscale
-
TRASMISSIONE DEI CORRISPETTIVI “TELEMATICI” QUANDO LE ASD E SSD SONO OBBLIGATE?
-
Vantaggi e svantaggi dell’iscrizione al Registro unico del Terzo Settore
-
CONTRIBUTI PUBBLICI: tutti gli adempimenti per ASD E SSD
-
L’importanza di inserire nel registro CONI le attività svolte
-
Novità fiscali 2019 per ASD e SSD
-
Anche lo sport ha la sua pace fiscale
-
Registro CONI o registro terzo settore, una scelta da ponderare
-
Niente opzione legge 398 e presentazione modello EAS