Notizie
  • 19 dicembre Consiglio nazionale di insediamento
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Convenzione Accordo quadro 2024 SIAE-CSAIn a tariffe agevolate
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Gaeta (LT) Danza d’inverno
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Racines (BZ) 42° Grand Prix neve CSAIn
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • CSAIn 70 Anni in musica
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • Roma – Consiglio nazionale di insediamento
  • Basiglio (MI) Pickleball In Action
  • Pantigliate (MI) Stage di Karate CSAIn
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • CSAIn delibera volontari
  • Roma XXV Assemblea Ordinaria Elettiva CSAIn
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • CSAIn APS nazionale
  • Gavirate (VA) Campo dei Fiori Trail
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.

La Valle d’Aosta si fa in 3

Condividi

Tre importanti manifestazioni rientranti nel progetto Let’s Move finanziato da Sport e Salute, si sono svolte quest’anno in Valle d’Aosta in collaborazione con CSAIn Valle d’Aosta

1) QUARTRAIL DES ALPAGES www.quartrail.it

Il 29 maggio 2021 a Quart.

Il Quartrail vede la sua nascita nel 2016 come manifestazione non competitiva, con l’obiettivo di far conoscere i numerosi sentieri e le bellezze naturalistiche del territorio del Comune di Quart (Aosta).

Nel 2018, visto l’entusiasmo verso la manifestazione e il desiderio di farla crescere sempre più, anche a livello internazionale, ha avuto luogo la prima edizione in versione agonistica, il “Quartrail des Alpages” 50k (50 km e 4100 metri di dislivello).

L’anno successivo è stata poi introdotta anche la 26k (26 chilometri e 2000 metri di dislivello) per soddisfare anche le esigenze degli amanti di una distanza più corta e meno estrema.

Le partenze delle prove competitive hanno avuto luogo dalla suggestiva corte del Castello medievale di Quart (740 m di altitudine). Da qui si risale la collina retrostante le mura, lungo il sentiero che conduce alla Cappella votiva del Beato Emerico I di Quart (1255 ca – 1313), che qui amava ritirarsi per pregare. Lungo questi sentieri si gode dello spettacolare panorama che abbraccia la valle centrale della Regione.

Il percorso si snodava lungo vari itinerari che portano ai molti alpeggi presenti sul territorio, con guadi e attraversamenti di ruscelli montani. Il punto più alto del percorso della 26k è rappresentato dal tratto in cresta che conduce alla Croce di Fana posta a 2200 metri di altitudine.

Per info: Réné Thuegaz

2) GRANPABLOK 2021 www.granpablok.it

Il 10 e 11 luglio 2021 a Cogne, presso la paleofrana di Lillaz

Il 7 e 8 agosto 2021 a Valsavarenche, località Pont

In entrambe le date è stata proposta la formula “LIBERA IL TUO BLOCCO” come nel 2020, il sabato e la domenica i partecipanti potranno scoprire, tracciare e liberare i numerosi blocchi ancora a disposizione, ci sarà una parte competitiva, una zona bimbi, un contest fotografico per la miglior linea e novità una zona “birrablok”, abbiamo preventivato anche un importante investimento nella promozione (sito e social) pre, durante e post. Nel 2020 hanno partecipato tanti ragazzi accompagnati dai loro istruttori di diverse palestre di arrampicata indoor del nord Italia, per noi è stata una grande soddisfazione!

L’Asd FUORI DI BLOCCO è nata per gestire l’evento, la nostra mission è promuovere il territorio attraverso una sana attività sportiva outdoor, possibilmente non competitiva rivolta soprattutto alle famiglie ed ai più giovani.

Per info: Matteo Alberti

3) K+ ANTEY CHAMOIS : www.cervinosportevents.it

Il 27 giugno 2021 a Antey – Chamois

Vertical di corsa in montagna con una formula del tutto originale che è stata affrontata individualmente o a squadre di 3 atleti.

K+ Antey Chamois e 1° premio speciale Loris Azzaro

La partenza è avvenuta dal Centro Sportivo di Antey Saint André.

I concorrenti hanno percorso un primo tratto di leggera salita di circa 3 km, fino a raggiungere la frazione di Buisson, dove è iniziato l’anello da ripetere per un massimo di 8 ore (durata della gara).
Il ripido sentiero ha inizio dalla frazione di Nuarsaz e termina al campo sportivo di Chamois (zona di cambio e di ristoro).

I concorrenti effettueranno la discesa con la funivia (Chamois – Buisson) che partirà ogni 10 minuti circa.

Il premio speciale 1° trofeo Loris Azzaro, dedicato al giovane arbitro aostano prematuramente scomparso in un tragico incidente stradale, sarà assegnato alla prima squadra maschile e femminile della categoria A.I.A Carabinieri e Polizia.

Per info: Claudio Herin