Notizie
  • 19 dicembre Consiglio nazionale di insediamento
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Convenzione Accordo quadro 2024 SIAE-CSAIn a tariffe agevolate
  • Roma XXV Assemblea Ordinaria Elettiva CSAIn
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • CSAIn APS nazionale
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • Pantigliate (MI) Stage di Karate CSAIn
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • Basiglio (MI) Pickleball In Action
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • CSAIn delibera volontari
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Gavirate (VA) Campo dei Fiori Trail
  • Racines (BZ) 42° Grand Prix neve CSAIn
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Gaeta (LT) Danza d’inverno
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Roma – Consiglio nazionale di insediamento
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • CSAIn 70 Anni in musica

Novi Ligure – 16° Grand Prix di Arti Marziali settore Karate

Condividi

Novi Ligure, grande successo per il 16° Grand Prix di Arti Marziali disciplina Karate. Hanno partecipato oltre trecento atleti dai sei ai vent’anni. In allegato i vincitori per categoria

Anche in questa edizione gli organizzatori hanno fatto centro sia per la grandissima partecipazione di atleti e di pubblico, con grandissimo orgoglio possiamo affermare che Novi Ligure si può fregiarsi dell’appellativo “Capitale dello Sport”.

Il Sindaco della città Rocchino Muliere ha presenziato portando il saluto della città tracciando il profilo dei due personaggi novese cui e stata dedicata la manifestazione, il saluto da parte del CONI di Alessandria da parte del membro Stefano Moresca, un saluto da parte del Presidente Nazionale CONI Giovanni Malagò e dell’Assessore allo Sport Regionale Giovanni Maria Ferraris e dal Presidente Regionale CONI Gianfranco Porqueddu e la delegato CONI Alessandria Bruna Balossino  (assenti per altri impegni).

Si è svolto oggi al Palazzetto dello Sport di Novi Ligure il 16° Grand Prix di Arti Marziali, organizzato dal C.S.A.In. Comitato provinciale di Alessandria e dalla società “Il Tempio del Karate” con il patrocinio della regione, del Comune di Novi Ligure, della Provincia di Alessandria, del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, del C.O.N.I., dell’Ente Sport e Tempo Libero, dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, dell’emittente televisiva Telecity 7 Gold e della nostra testata L’Inchiostro Fresco.

Numerosissima la partecipazione degli atleti, oltre trecento di età compresa tra i sei ed i vent’anni provenienti dal Nord-Ovest (Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) e dalla Lombardia. Grande partecipazione anche da parte del pubblico con gli spalti del palazzetto dello sport gremiti. Durante tutta la mattinata fino al primo pomeriggio sono andate avanti gare di kata e di kata a squadre divise per cintura.

La manifestazione è stata dedicata alla memoria di Raffaele Montecucco, indimenticabile personaggio dello sport novese e di Andrea Chaves, atleta de “Il Tempio del Karate” tragicamente scomparso la scorsa estate in un incidente di montagna. I tre trofei dedicati a Raffele Montecucco sono stati asseganti alle seguenti squadre al primo posto la ASD Tempio del Karate di Novi Ligure seguita dalla ASD Fe SIAM  di Torino e ASD Shin Boku Sonkei di Vignole Borbera.

Gallery
Allegati
  • Vincitori per categorie apri