Notizie
  • 19 dicembre Consiglio nazionale di insediamento
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Convenzione Accordo quadro 2024 SIAE-CSAIn a tariffe agevolate
  • Roma XXV Assemblea Ordinaria Elettiva CSAIn
  • CSAIn delibera volontari
  • CSAIn APS nazionale
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Gavirate (VA) Campo dei Fiori Trail
  • Roma – Consiglio nazionale di insediamento
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Gaeta (LT) Danza d’inverno
  • Racines (BZ) 42° Grand Prix neve CSAIn
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • CSAIn 70 Anni in musica
  • Basiglio (MI) Pickleball In Action
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • Pantigliate (MI) Stage di Karate CSAIn
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)

Quartu Sant’Elena (CA) Seminario di Formazione “Valenze educative nello sport”

Condividi

Il 16 giugno si è svolto a Quartu Sant’Elena, il seminario di formazione “Valenze educative nello sport”.

Educare ed educarsi attraverso lo sport, per istruttori e operatori del settore sportivo, presso la ASD Yawara Judo
di Via Diaz, 182

Il seminario ha fornito un’attenta riflessione sull’importanza che la Pedagogia ricopre nello sport, in riferimento al ruolo educativo-sociale che l’attività sportiva rappresenta.

Sport e attività motoria in generale, sono dei momenti di aggregazione sociale nei quali è importante saper costruire relazioni tra le persone in maniera del tutto funzionale al contesto. Per questo può essere utile conoscere efficaci strumenti educativi da mettere in pratica.

La pratica sportiva, educativamente orientata, consente non solo di trasmettere adeguatamente gli insegnamenti sportivi, ma anche di promuovere valori sociali, quali: il rispetto reciproco e della “diversità”, tolleranza, solidarietà, spirito di gruppo, sana competizione.

A cura della Dott.ssa Roberta Colizzi

(Pedagogista. Gestalt Counselor. Istruttrice minibasket. Tecnico Animatore Sportivo)

Dott.ssa Manuela Belili         3477175996                                                                                                    [email protected]

ASD Yawara Judo                 3284225534
[email protected]