Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Notizie
  • Il 27 gennaio si è insediato il safeguarding office di CSAIn
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • Torino Corso a scuola di BLSD per bambini
  • Torino Progetto difesa donna
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Roma Campionato di Ginnastica Artistica dello CSAIN Lazio 2025
  • Torino 6° Memorial Rino Fatuzzo di calcio a 5
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • Al Presidente Spinella Stella d’Oro al merito sportivo
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • Riccione (RN) Finali nazionali di ginnastica ritmica CSAIn
  • Torino 7^ edizione Festa delle arti marziali
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • Artogne (BS) Campionato nazionale CSAIn outdoor di tiro con l’arco 3D
  • Gravina di Catania (CT) Campionato nazionale maschile CSAIn di Padel
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • Catania Finali nazionali Calcio giovanile CSAIn 2025
  • Catania Campionato nazionale CSAIn di karate tradizionale e sportivo
  • Vela CSAIn: Settimane Azzurre per ragazzi e ragazze
  • Gardone Val Trompia (BS) 2^ tappa IBO Triple Crown challenge di tiro con l’arco
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Corso di formazione CSAIn facilitatore e orientatore sportivo
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • Lombardia – Circuito a Squadre di squash suddiviso in 5 tappe
  • Lignano Sabbiadoro (UD) Finali nazionali di calcio CSAIn
  • “SPORTIVI PER NATURA” concorso nazionale CSAIn di fotografia a tema sportivo-ambientale
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Cesenatico (FC) Finali nazionali CSAIn di ginnastica artistica
  • Lo sport italiano dice addio a Nino Benvenuti olimpionico di Roma 1960
  • Pavia (PV) ” La Festa delle Abilità Acquatiche”
  • CSAIn delibera volontari
  • Baranzate (MI) “Tennis In Action”
  • CSAIn APS nazionale
  • Montagna (PD) Campionato nazionale CSAIn di tiro con l’arco storico
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • CSAIn CORSO TRAINER COACH E LIFE SKILL

Stipulata una convenzione tra l’ ENAIP e CSAIn

Condividi

Stipulata una convenzione tra l’ ENAIP Impresa Sociale, leader nel settore della formazione degli IAA (Interventi Assistiti con gli Animali), e lo CSAIn (Centri Sortivi Aziendali Industriali) per gli IAA.

Una partnership nel quale CSAIn è il promoter e l’ENAIP il soggetto accreditato, in una sinergia  rivolta a tutto il grande settore che da tanti anni è stato identificato con i termini di Pet-Therapy, o di Ippoterapia oppure di Onoterapia. Un vero universo insomma di professioni praticate con più o meno competenza, ma che si inseriscono tutte nel complesso mondo del disagio psichico e fisico, della sofferenza, della diversità.

ENAIP e CSAIn consapevoli della complessità di questo settore, e di quanto importante sia dargli ordine e dignità, proprio nel rispetto di chi lo vive da tempo con serietà e professionalità, testimoniano l’ improrogabile necessità di fornire regole precise e tutelanti sia per gli operatori che, forse soprattutto, per gli stessi utenti e gli animali coinvolti.

Tutto questo ormai è recepito e disciplinato in tutte le regioni italiane, dalle Linee Guida Nazionali sugli IAA, con la obbligatorietà quindi che ogni figura professionale abbia fatto un corretto percorso formativo in IAA, come previsto dalle stesse Linee Guida, che si articola in un corso propedeutico, un corso base distinto per ruolo ed un corso avanzato.

L’ENAIP, che annovera tra i suoi docenti formatori figure di grandissima qualità,  con medici e professionisti della area sanitaria ed educativa, psicologi e psicoterapeuti, veterinari e coadiutori dell’animale, organizza corsi di formazione accreditati IAA in linea con le più moderne e documentate pubblicazioni sull’argomento e con la normativa vigente, con lo scopo di formare in modo corretto e professionale tutti gli operatori del settore,

La gran parte degli autori della collana editoriale specifica sugli IAA edita in Italia dalla Erickson, fa parte da anni della squadra, a testimonianza di quanto sia stato valido il percorso scelto e la competenza di tutti i docenti individuati.

Lo CSAIn  fornirà, in strutture affiliate e qualificate,  gli spazi idonei per lo svolgimento delle attività teorico – pratiche previste per tutti i tipi di intervento.

Secondo il progetto formativo questi corsi sono organizzati in modo da prevedere una attivazione con un numero di discenti abbastanza contenuto, 15 persone nel caso del Propedeutico, 10 nel caso dei vari corsi Base, 14 nel caso del Corso Avanzato, con l’intento di non superare mai i 20/22 iscritti per corso proprio allo scopo di consentire agli iscritti di completare velocemente tutto il percorso formativo e comunque nei tempi previsti dalla  normativa, dando priorità ed agevolazioni nelle iscrizioni a chi avrà già partecipato ai corsi precedenti, in ogni caso frequentando attivamente grazie ad un giusto rapporto docente/numero di discenti.

Un numero giusto e non eccessivo di discenti, unito alla qualità indiscussa dei docenti presenti garantisce infatti il miglior risultato in questo tipo di formazione.

La migliore ricetta quindi per approfittare delle competenze fornite, cogliere le migliori opportunità, attivare percorsi di conoscenza concreta e sviluppare contatti da coltivare e rinsaldare nel tempo e nel corso della propria pratica professionale.

In forza di tutto questo e muovendosi con largo anticipo, l’ENAIP e CSAIn sono certi di fornire a questo settore una sempre più seria e rigorosa applicazione di professionalità e di esperienze.

I nostri corsi IAA, autorizzati dalla Regione Lazio con Determinazione N.G04921 del 18/04/2019, cominciano con il primo Corso Propedeutico IAA che si svolgerà a Roma presso la sede di Via Benaglia 13,  il 7, 8 e 9 di giugno 2019.

CONTATTIwww.enaipimpresasociale.it

Coordinatore dei corsi IAA e responsabile scientifico Dr. Claudio E. Sebastiani 392.9321560

Responsabile Nazionale Csain Equitazione Prof. Sirio Fracassi 366. 5436936

segreteria.equitazione @ csain.it tel.   320.8006154

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gallery