Cosenza 1° Corso di istruttore/allenatore di PENCAK SILAT

Il 30 marzo si è concluso il corso di istruttore presso la Palestra Edonism di Via Panebianco.
II riconoscimento della qualifica di Istruttore dì Pencak Sitar da parte dello Csain Calabria ad una fascia selezionata di tesserati è una fase importante del processo di crescita e maturazione che l’Ente stabilisce in materia di formazione e aggiornamento dei propri tecnici. La scelta di sancire il riconoscimento tecnico al termine del corso, posto l’esito positivo dell’esame, è bilanciata dalla obbligatorietà annuale dei corsi di aggiornamento nazionali, pena l’annullamento della qualifica.
Il corso era rivolto a tutti coloro che lavorano o che intendono lavorare in qualità di ISTRUTTORI, con abilitazione all’insegnamento, nelle palestre in cui si praticano Arti Marziali e Sport da combattimento, in particolare il Pencak Silat. Il Pencak Silat è inserito e riconosciuta come disciplina. n° 382, nell’elenco Sport CONI 2017.
Aperto a tutti i praticanti di qualsiasi Arte Marziale che siano in possesso della qualifica di Allenatore Istruttore Maestro, rilasciata da Federazioni del Coni e o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ; aver compiuto il 18° anno di età: licenza media inferiore; grado minimo Cintura Nera 1 Grado Dan Duali Livello dell’ Arte Marziale praticata di provenienza; tesserati CSAIN per l’anno sportivo in corso.
Il corso di formazione si è svolto nel seguente modo:
36 ore di lezioni teoriche e pratiche
a) teoria e metodologia dell allenamento:
b) psicologia dello sport:
e) didattica dell’insegnamento, tecniche di base di braccia, gambe e proiezioni;
tecniche di base e avanzate di Silat e Difesa Personale; combattimento sportivo;
d) anatomia e fisiologia, primo soccorso, alimentazione;
IL PENCAK SILAT è una completa “Arte Marziale”, forma di combattimento a mani nude, specializzata nella difesa personale e nell’utilizzo di armi bianche. Un’Arte e tradizione originaria dell’arcipelago malese-indonesiano che conta più di 200 riconosciuti e distinti stili.
L’esecuzione e la semplicità delle tecniche nascondono la diretta ed immediata efficacia da utilizzare nelle diverse situazioni di vita quotidiana, ma nelle palestre e soprattutto dai giovani, viene praticato come “sano” sport da combattimento con regole sportive ben precise.
Per info
Cell. 349 3266842 – Cell. 342 1650452