Notizie
  • 19 dicembre Consiglio nazionale di insediamento
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Convenzione Accordo quadro 2024 SIAE-CSAIn a tariffe agevolate
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • Basiglio (MI) Pickleball In Action
  • Roma – Consiglio nazionale di insediamento
  • CSAIn APS nazionale
  • Gavirate (VA) Campo dei Fiori Trail
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • Roma XXV Assemblea Ordinaria Elettiva CSAIn
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • CSAIn 70 Anni in musica
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Gaeta (LT) Danza d’inverno
  • Pantigliate (MI) Stage di Karate CSAIn
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • CSAIn delibera volontari
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Racines (BZ) 42° Grand Prix neve CSAIn
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)

Gavirate (VA) EOLO Campo dei Fiori Trail

Condividi

Sabato 11 e domenica 12 marzo  si è svolto l’EOLO Campo dei Fiori Trail organizzata dalla Campo dei Fiori Outdoor ASD e promossa da CSAIn

Anche questa 7^ edizione prevedeva la qualifica all’UTMB® World Series Events, oltre a far parte del calendario ITRA (International Trail Running Association) e IUTA (Italian Ultramarathon and Trail Association).

L’EOLO Campo dei Fiori Trail è patrocinato dagli 8 comuni e dall’Ente Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori che ospitano gli oltre 70Km di tracciato e da Varese Sport Commission. Il Mini Trail dedicato ai bambini vedrà invece la collaborazione della sezione del CAI (Club Alpino Italiano) di Gavirate.

Il pomeriggio di Sabato 11 marzo è stato interamente dedicato ai bambini dai 6, agli 11 anni grazie al MARELLI&POZZI Mini Trail realizzato in collaborazione con il CAI Gavirate. Per l’occasione è stato installato un ponte tibetano all’interno del Villaggio dove i bambini potranno giocare e sperimentare il brivido dell’altezza.

Domenica 12 marzo si sono disputate invece le 4 gare agonistiche di specialità Trail Running. La più breve adatta ai velocisti, ma anche ai neofiti che desiderano cimentarsi in questa disciplina, la ELMEC 11km (500 mt D+) che con l’azienda che la promuove, ha in comune l’attenzione verso la sostenibilità e nelle prossime settimane ci saranno molte novità a riguardo!

La gara più amata e che raccoglie oltre 500 iscritti, è la ITAS 28km (1.300 mt D+) che attraversa il Parco Campo dei Fiori nella sua interezza, toccando tutti i punti più famosi, dal Sacro Monte, alla scalinata della funicolare, dalla Scala del Cielo, fino al Forte di Orino. Si passa poi alle gare più lunghe, adatte agli atleti già esperti: la VIBRAM 38km (2.200 mt D+) che ripercorre il tracciato della 28Km, passando poi per Rasa e Brinzio e la DINAMO 50km (3.000 mt D+) riservata agli Ultra Trail Runner già abituati alle lunghe distanze e resistenti a sforzi che possono superare le 12 ore di corsa no stop. Quest’ultima gara aggiunge Chiusarella, Martica, Monarco e Lago di Ganna.

Per info: www.campodeifioritrail.it

Gallery