Notizie
  • 19 dicembre Consiglio nazionale di insediamento
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Convenzione Accordo quadro 2024 SIAE-CSAIn a tariffe agevolate
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • CSAIn 70 Anni in musica
  • Roma – Consiglio nazionale di insediamento
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Gavirate (VA) Campo dei Fiori Trail
  • Basiglio (MI) Pickleball In Action
  • CSAIn APS nazionale
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • Roma XXV Assemblea Ordinaria Elettiva CSAIn
  • Gaeta (LT) Danza d’inverno
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • CSAIn delibera volontari
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Pantigliate (MI) Stage di Karate CSAIn
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • Racines (BZ) 42° Grand Prix neve CSAIn
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025

Pont Saint Martin (AO) Stage di karate

Condividi

Domenica 25 novembre, presso il palazzetto dello sport di Pont Saint Martin, la mattina, con inizio alle ore 09:30, si svolgerà uno stage con il Maestro Shihan Nasaru Miura e al pomeriggio con il Maestro Gianlivio Rodolfi, in collaborazione con il Comitato regionale CSAIn , con la ASD Libera Energia e il Centro Karate Valdostano.

Il settore delle Arti Marziali del Piemonte, disciplina Karate Tradizionale, con i propri responsabili maestri Rodolfi e Borsoi, dopo mesi di intenso lavoro, hanno raggiunto un grandissimo obbiettivo portando all’interno delle nostre manifestazioni il Maestro SHIHAN MASARU MIURA 9° dan, discende per dinastia da una antica famiglia di Samurai

La Sua fama e l’alto livello del suo insegnamento, fanno si che il Maestro venga invitato a tenere lezioni e stages in tutto il mondo, dove lascia una traccia profonda in tutti coloro che hanno l’occasione di incontrarlo, per il suo indiscusso livello tecnico e per le sue doti umane.

Laureato in Economia e Commercio alla prestigiosa Takushoku Karatebu University di Tokyo, per anni, parallelamente agli studi universitari, porta avanti la pratica del Karate-do sotto la guida del M° Masatoshi Nakayama.

Nel 1977 partecipa alla fondazione della Shotokan Karatedo International Federation del M° Kanazawa e nel 1979 in Italia fonda la SKK-I che rapidamente acquista rilievo su tutto il territorio nazionale.

Apre la sua palestra: l’Honbu Dojo a Milano, non lontano dalla Stazione Centrale e lì insegna non solo alle cinture nere ma anche ai bambini, cinture colorate e principianti.

Il M° Miura, raggiunto il grado di 9° Dan, in qualità di Direttore Tecnico per l’Italia e l’Europa, tiene corsi di formazione e seleziona gli atleti che di volta in volta formano le Squadre di Kata e Kumite chiamate a difendere i colori azzurri.