Notizie
  • 19 dicembre Consiglio nazionale di insediamento
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Convenzione Accordo quadro 2024 SIAE-CSAIn a tariffe agevolate
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Roma XXV Assemblea Ordinaria Elettiva CSAIn
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Pantigliate (MI) Stage di Karate CSAIn
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • CSAIn 70 Anni in musica
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • Basiglio (MI) Pickleball In Action
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • CSAIn delibera volontari
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • CSAIn APS nazionale
  • Gaeta (LT) Danza d’inverno
  • Gavirate (VA) Campo dei Fiori Trail
  • Racines (BZ) 42° Grand Prix neve CSAIn
  • Roma – Consiglio nazionale di insediamento

San Salvo e Vasto (CH) Festa dell’amicizia nello sport

Condividi

L’8 e 9 settembre si svolgerà nelle cittadine di San Salvo e Vasto la “Festa dell’amicizia nello sport” con le seguenti iniziative:

18° CRITERIUM NAZIONALE BEACH VOLLEY
Il Comitato Organizzatore Locale, in collaborazione con il Cedas Sevel Atessa, indice ed organizza il 18° Criterium Nazionale di BEACH VOLLEY . Alla manifestazione possono partecipare:

Rappresentative aziendali composte da dipendenti iscritti e non nel libro matricola;

Alla fase finale saranno ammesse a partecipare almeno:

n° 8 coppie per il torneo maschile;
n° 8 coppie per il torneo misto;

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 27 agosto 2018 al Presidente del Comitato Organizzatore Locale, all’indirizzo mail [email protected]
Ogni coppia partecipante alla finale dovrà presentare all’arbitro 10 minuti prima dell’inizio della partita la seguente documentazione:
documento di identità personale;
certificato di idoneità medico – sportiva rilasciato da un centro di medicina dello sport; in mancanza di quest’ultimo documento il Presidente del sodalizio dovrà rilasciare una dichiarazione autografa comprovante che tutti gli atleti sono in possesso della prescritta idoneità medico – sportiva.

Il calendario e la formula della fase finale del torneo, che si disputerà a San Salvo Marina l’ 8 e 9 settembre 2018, saranno resi noti al momento del sorteggio degli accoppiamenti che si svolgerà presso l’albergo che ospiterà i partecipanti. La quota di partecipazione per tutti i giocatori/giocatrici ed accompagnatori è fissata in:

€ 5,00 per ogni giocatore/dirigente (quota tesseramento-assicurazione-solidarietà);
€ 95,00 (novantacinque/00) e prevede l’ospitalità a partire dalla cena di venerdì 7 settembre al pranzo di domenica 9 settembre.

Le partite saranno dirette, di norma, da arbitri F.I.P.A.V..

Per quanto non espressamente contemplato valgono le norme F.I.P.A.V. – Settore beach volley

7° CRITERIUM NAZIONALE CALCIO A 5 AZIENDALE
La fase finale del 7° Criterium Nazionale di Calcio a 5 aziendale si svolgerà a San Salvo e Vasto (Ch) l’ 8 e 9 settembre 2018 e sarà organizzata dal Comitato Organizzatore Locale in collaborazione con il CEDAS SEVEL Atessa. Saranno ammesse a partecipare max n° 6 squadre.

Le Società interessate dovranno comunicare la propria iscrizione entro e non oltre il 27 Agosto 2018 a:  [email protected]

Ogni squadra dovrà essere composta da:

max 10 giocatori; n° 1 allenatore; n° 1 Dirigente accompagnatore ufficiale.

Gli atleti dovranno essere dipendenti dell’Azienda che rappresentano. E’ consentito utilizzare max 1 giocatore non dipendente che dovrà essere nato prima del 1° gennaio 1985 che, nel corso della stagione 2017 – 2018 non dovrà aver disputato campionati FIGC di calcio a 5 di categoria superiore alla serie C2;

Ogni squadra dovrà presentare all’arbitro 20 minuti prima dell’inizio della partita la seguente documentazione:
distinta dei giocatori in duplice copia;
documento di identità personale;

certificato di idoneità medico – sportiva rilasciato da un centro di medicina dello sport; in mancanza di quest’ultimo documento il Presidente del sodalizio dovrà rilasciare una dichiarazione autografa comprovante che tutti gli atleti sono in possesso della prescritta idoneità medico – sportiva.

La quota di partecipazione è fissata in:

€ 50,00 per ogni squadra;
€ 5,00 per ogni giocatore/dirigente (quota tesseramento-assicurazione-solidarietà);
€ 95,00 (novantacinque/00) per tutti i giocatori/giocatrici ed accompagnatori a copertura dell’ospitalità a partire dalla cena di venerdì 7 settembre al pranzo di domenica 9 settembre.

Formula della manifestazione sarà stabilita in funzione delle iscrizioni e della disponibilità degli impianti sportivi.

Le partite saranno dirette da arbitri F.I.G.C. o C.S.I.
Per quanto non espressamente contemplato valgono le norme F.I.G.C..

19° CRITERIUM NAZIONALE PALLACANESTRO AZIENDALE

La fase finale del 19° Criterium Nazionale di pallacanestro aziendale si svolgerà a San Salvo e Vasto (Ch) l’ 8 e 9 settembre 2018 e sarà organizzata dal Comitato Organizzatore Locale in collaborazione con il CEDAS SEVEL Atessa. Saranno ammesse a partecipare max n° 6 squadre. Le Società interessate dovranno comunicare la propria iscrizione entro e non oltre il 27 Agosto 2018 a:  [email protected]

Ogni squadra dovrà essere composta da:

max 12 giocatori; n° 1 allenatore; n° 1 Dirigente accompagnatore ufficiale.

Gli atleti dovranno essere dipendenti dell’Azienda che rappresentano. E’ consentito utilizzare max 3 giocatori non dipendenti (di cui max 2 potranno essere schierati contemporaneamente nel quintetto sul terreno di giuoco) che:

dovranno essere nati prima del 1° gennaio 1985;
nel corso della stagione 2017 – 2018 non dovranno aver disputato campionati FIP di categoria superiore alla serie D.

Ogni squadra dovrà presentare all’arbitro 20 minuti prima dell’inizio della partita la seguente documentazione:
distinta dei giocatori in duplice copia;
documento di identità personale;
certificato di idoneità medico – sportiva rilasciato da un centro di medicina dello sport; in mancanza di quest’ultimo documento il Presidente del sodalizio dovrà rilasciare una dichiarazione autografa comprovante che tutti gli atleti sono in possesso della prescritta idoneità medico – sportiva.

La quota di partecipazione è fissata in:

€ 50,00 per ogni squadra;
€ 5,00 per ogni giocatore/dirigente (quota tesseramento-assicurazione-solidarietà);
€ 95,00 (novantacinque/00) per tutti i giocatori/giocatrici ed accompagnatori a copertura dell’ospitalità a partire dalla cena di venerdì 7 settembre al pranzo di domenica 9 settembre.

Formula della manifestazione sarà stabilita in funzione delle iscrizioni e della disponibilità degli impianti sportivi.

Le partite saranno dirette da arbitri F.I.P. Per quanto non espressamente contemplato valgono le norme F.I.P..

6° CRITERIUM NAZIONALE TENNIS TAVOLO AZIENDALE
La fase finale del 6° Criterium Nazionale di Tennis Tavolo aziendale si svolgerà a San Salvo e Vasto (Ch) l’8 e 9 settembre 2018 e sarà organizzata dal Comitato Organizzatore Locale in collaborazione con il CEDAS SEVEL Atessa.

Saranno ammesse a partecipare max n° 6 squadre. Le Società interessate dovranno comunicare la propria iscrizione entro e non oltre il 27 Agosto 2018 a: [email protected]

Ogni squadra dovrà essere composta da: max 6 giocatori; n° 1 allenatore; n° 1 Dirigente accompagnatore ufficiale.

Gli atleti dovranno essere dipendenti dell’Azienda che rappresentano.
Ogni squadra dovrà presentare all’arbitro 20 minuti prima dell’inizio della partita la seguente documentazione:
distinta dei giocatori in duplice copia;
documento di identità personale;
certificato di idoneità medico – sportiva rilasciato da un centro di medicina dello sport; in mancanza di quest’ultimo documento il Presidente del sodalizio dovrà rilasciare una dichiarazione autografa comprovante che tutti gli atleti sono in possesso della prescritta idoneità medico – sportiva.

La quota di partecipazione è fissata in:

€ 30,00 per ogni squadra;
€ 5,00 per ogni giocatore/dirigente (quota tesseramento-assicurazione-solidarietà);
€ 95,00 (novantacinque/00) per tutti i giocatori/giocatrici ed accompagnatori a copertura dell’ospitalità a partire dalla cena di venerdì 7 settembre al pranzo di domenica 9 settembre.

Formula della manifestazione sarà stabilita in funzione delle iscrizioni e della disponibilità degli impianti sportivi. Si giocherà comunque con la formula “Trofeo Agnelli”.

Per quanto non espressamente contemplato valgono le norme F.I.Te.T.

4° CRITERIUM NAZIONALE BEACH TENNIS
Il 4° Criterium Nazionale di Beach Tennis si svolgerà a San Salvo e Vasto (Ch) l’8 e 9 settembre 2018 e sarà organizzata dal Comitato Organizzatore Locale in collaborazione con il CEDAS SEVEL Atessa.

Saranno ammesse a partecipare max n° 8 coppie di giocatori. Le Società interessate dovranno comunicare la propria iscrizione entro e non oltre il 27 Agosto 2018 a: [email protected]

Ogni squadra dovrà essere composta da: 2 giocatori; Gli atleti dovranno essere dipendenti dell’Azienda che rappresentano. Ogni squadra dovrà presentare all’arbitro 20 minuti prima dell’inizio della partita la seguente documentazione:

documento di identità personale; certificato di idoneità medico – sportiva rilasciato da un centro di medicina dello sport; in mancanza di quest’ultimo documento il Presidente del sodalizio dovrà rilasciare una dichiarazione autografa comprovante che tutti gli atleti sono in possesso della prescritta idoneità medico – sportiva.

La quota di partecipazione è fissata in:

€ 5,00 per ogni giocatore/dirigente (quota tesseramento-assicurazione-solidarietà);
€ 95,00 (novantacinque/00) per tutti i giocatori/giocatrici ed accompagnatori a copertura dell’ospitalità a partire dalla cena di venerdì 7 settembre al pranzo di domenica 9 settembre.

Formula della manifestazione Sarà stabilita in funzione delle iscrizioni e della disponibilità degli impianti sportivi.

Per quanto non espressamente contemplato valgono le norme F.I. T..