Notizie
  • Il 27 gennaio si è insediato il safeguarding office di CSAIn
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • CSAIn APS nazionale
  • Oltre il Colle (BG) 1^ tappa IBO Triple Crown challenge di tiro con l’arco
  • Acireale (CT) BASKETTANDO… INSIEME 
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • Riccione (RN) Finali nazionali di ginnastica ritmica CSAIn
  • Gravina di Catania (CT) Campionato nazionale maschile CSAIn di Padel
  • Torino Corso a scuola di BLSD per bambini
  • Roma Campionato di Ginnastica Artistica dello CSAIN Lazio 2025
  • Paola (CS) Campionato regionale under e junior di badminton 
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Catania Finali nazionali Calcio giovanile CSAIn 2025
  • “SPORTIVI PER NATURA” concorso nazionale CSAIn di fotografia a tema sportivo-ambientale
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • CSAIn CORSO TRAINER COACH E LIFE SKILL
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • CSAIn delibera volontari
  • CSAIn augura una buona Santa Pasqua a tutti gli affiliati ed iscritti
  • Torino Torneo di Pasqua di calcio a 5
  • Lido di Spina (FE) “Insieme al Mare – Insieme per lo Sport” stage di tennis
  • Pavia (PV) ” La Festa delle Abilità Acquatiche”
  • Torino Progetto difesa donna
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Zogno (BG) Italia School Karate Days
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • Lombardia – Circuito a Squadre di squash suddiviso in 5 tappe
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Artogne (BS) Campionato nazionale CSAIn outdoor di tiro con l’arco 3D
  • Vela CSAIn: Settimane Azzurre per ragazzi e ragazze
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • Squillace (CZ) 4° edizione della corri a Squillace
  • Catania Campionato nazionale CSAIn di karate tradizionale e sportivo
  • Corso di formazione CSAIn facilitatore e orientatore sportivo
  • Chiusa Pesio (CN) Torneo Gianduia di tiro con l’arco 3D
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • Cesenatico (FC) Finali nazionali CSAIn di ginnastica artistica
  • Lignano Sabbiadoro (UD) Finali nazionali di calcio CSAIn
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Webinar di formazione CSAIn – Google per il no profit
  • Baranzate (MI) “Tennis In Action”
  • Roma Convegno “Sport benessere salute e cultura”

Ciao Antonio

Condividi

Cari Amici, abbiamo perso un Presidente Onorario, uomo serio, probo, amico aperto e grande imprenditore; progetti centrati e momenti difficili superati. Antonio Mauri ha trasposto in CSAIn le radici d’Impresa.

Il nostro cordoglio ai familiari e un forte abbraccio.

Ciao Antonio

Articolo che sarà sul prossimo TempoSport

Tra i tanti – i troppi – che il virus Sars-CoV-2 si è portato via c’è anche un pezzo di storia dello CSAIn. Ha il volto gioviale e onesto di Antonio Mauri, certamente una delle figure più rappresentative con cui si è identificato il nostro Ente in tutto il suo cammino, lungo ormai sessantasei anni.

Mauri si è spento il 4 aprile scorso a Catania, lui nato nel cuore della Brianza, a Cavenago, l’8 febbraio del 1939.

Dal 2009, sedici anni dopo essere entrato in Giunta, era il Presidente Onorario, eletto per acclamazione, dopo che aveva guidato lo CSAIn dal 2001 al 2008. Anche la Federazione Europea d’Impresa aveva dato un riconoscimento non formale al suo impegno offrendogli la sua Presidenza onoraria.

Il mondo del lavoro (Confindustria), della solidarietà (Rotary International) e quello dello sport sono stati i suoi territori di vita, dove aveva ricoperto negli anni sempre incarichi di rilievo.

Molte le onorificenze che hanno dato significato al suo continuo impegno, svolto sempre con dedizione e rispetto: Commendatore, Grande Ufficiale al merito della Repubblica Italiana, Cavaliere dell’Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme, Stella d’oro al Merito Sportivo del CONI.

La famiglia CSAIn lo ricorda come prezioso punto di riferimento, come persona sempre disponibile a condividere la sua vasta esperienza: gentile, concreto, affettuoso. Impossibile dimenticare l’uomo, insieme al dirigente.

Va detto che, in questo difficile momento della nostra storia, dedicare un pensiero a lui, significa anche dedicarlo con il cuore dolente alle migliaia e migliaia di persone che come lui sono state vittime della inesorabile pandemia.