Notizie
  • 19 dicembre Consiglio nazionale di insediamento
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Convenzione Accordo quadro 2024 SIAE-CSAIn a tariffe agevolate
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • Racines (BZ) 42° Grand Prix neve CSAIn
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • CSAIn APS nazionale
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • Gavirate (VA) Campo dei Fiori Trail
  • Gaeta (LT) Danza d’inverno
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Roma – Consiglio nazionale di insediamento
  • Pantigliate (MI) Stage di Karate CSAIn
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • CSAIn delibera volontari
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • Roma XXV Assemblea Ordinaria Elettiva CSAIn
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • CSAIn 70 Anni in musica
  • Basiglio (MI) Pickleball In Action
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo

CSAIn e Federturismo alla Salomon running di Milano 2017

Condividi

Si è svolta domenica 17 settembre, la “Salomon Running Milano”, prestigiosa manifestazione sportiva e per la prima volta, CSAIn e Federturismo sono stati partner dell’evento che ha visto alla partenza oltre 4.000 atleti suddivisi a seconda del percorso scelto: il percorso ALLIANZ TOP CUP da 25km, compresa la scalata dei 23 piani dell’Allianz Tower (640 gradini); l’ALLIANZ FAST CUP da 15km e la SMART TROFEO CITYLIFE da 9,9km, competizioni altrettanto spettacolari aperte a tutti.
Gli atleti e runners presenti nelle Aziende associate CSAIn – Federturismo, hanno potuto partecipare in una speciale competizione: la “NCTM CORPORATE RUN” in tutti e tre i percorsi

Nctm Corporate Run prende spunto da una delle più importanti gare che si svolge nella città di Londra, la Standard Chartered Great City Race, che nel 2016 ha raggiunto il record di 26.626 atleti, radunando 860 aziende partecipanti. Nctm Corporate Run incoraggia tutti gli atleti, a sostenere una vita più sana e più attiva indipendentemente dalle loro capacità sportive. L’obiettivo che si prefigge è quello di migliorare per ogni singolo individuo la qualità di vita nonché l’approccio, il rendimento, le relazioni interpersonali che si vengono a creare nell’ambito lavorativo.

Con l’intento di valorizzare il brand Federturismo e meglio comprendere tutte le Aziende ad esso associate, CSAIn ha fatto inserire nelle categorie previste in tutte e tre le competizioni, la specifica categoria “Industria Turismo”

Sono state riservate particolari condizioni per l’iscrizione degli atleti CSAIn e delle Aziende Federturismo
In allegato le schede d’iscrizione delle tre distanze

Per ulteriori informazioni: www.csain.it ; https://www.runningmilano.it/

Gallery
Allegati
  • scheda d'iscrizione gara FAST apri
  • scheda d'iscrizione gara SMART apri
  • scheda d'iscrizione gara TOP apri