Notizie
  • Il 27 gennaio si è insediato il safeguarding office di CSAIn
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Baranzate (MI) “Tennis In Action”
  • Squillace (CZ) 4° edizione della corri a Squillace
  • Acireale (CT) BASKETTANDO… INSIEME 
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Lignano Sabbiadoro (UD) Finali nazionali di calcio CSAIn
  • Zogno (BG) Italia School Karate Days
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Oltre il Colle (BG) 1^ tappa IBO Triple Crown challenge di tiro con l’arco
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • Artogne (BS) Campionato nazionale CSAIn outdoor di tiro con l’arco 3D
  • Cesenatico (FC) Finali nazionali CSAIn di ginnastica artistica
  • CSAIn CORSO TRAINER COACH E LIFE SKILL
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • Pavia (PV) ” La Festa delle Abilità Acquatiche”
  • Riccione (RN) Finali nazionali di ginnastica ritmica CSAIn
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • Roma Convegno “Sport benessere salute e cultura”
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • Vela CSAIn: Settimane Azzurre per ragazzi e ragazze
  • Lido di Spina (FE) “Insieme al Mare – Insieme per lo Sport” stage di tennis
  • Corso di formazione CSAIn facilitatore e orientatore sportivo
  • Roma Campionato di Ginnastica Artistica dello CSAIN Lazio 2025
  • Webinar di formazione CSAIn – Google per il no profit
  • Lombardia – Circuito a Squadre di squash suddiviso in 5 tappe
  • Torino Torneo di Pasqua di calcio a 5
  • “SPORTIVI PER NATURA” concorso nazionale CSAIn di fotografia a tema sportivo-ambientale
  • Torino Corso a scuola di BLSD per bambini
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Catania Campionato nazionale CSAIn di karate tradizionale e sportivo
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • Torino Progetto difesa donna
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • Gravina di Catania (CT) Campionato nazionale maschile CSAIn di Padel
  • Catania Finali nazionali Calcio giovanile CSAIn 2025
  • CSAIn APS nazionale
  • CSAIn delibera volontari
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana

Cuneo X° edizione del Giro della Provincia Granda

Condividi

Dal 31 luglio al 4 agosto, si è svolta a Cuneo la decima edizione del Giro della Provincia Granda, che rappresentava l’esame di maturità per la gara a tappe cuneese e il suo comitato organizzatore che per la prima volta ha dato vita all’evento sotto l’egida di CSAIn Ciclismo.

Un esame superato a pieni voti, grazie ai 115 partecipanti, all’introduzione delle due partenze, alle cinque avvincenti tappe che hanno visto i corridori misurarsi a viso aperto, i momenti di socializzazione grazie alle iniziative proposte dalle diverse amministrazioni che hanno voluto ospitare una frazione del Giro e il pranzo party finale a Pian Munè.

“Si è chiusa una straordinaria edizione del Giro della Granda – afferma Vittorio Bongiovanni patron del Giro – quest’anno abbiamo fatto delle scelte importanti, alcune delle quali suggerite al termine della scorsa edizione dagli stessi partecipanti. Le due partenze hanno reso più aperto e combattuto il Giro. Abbiamo avuto sette donne al via, un record. Archiviata la decima edizione stiamo lavorando a quella del 2020, iniziando i primi incontri con aziende che sono pronte a sostenerci nella nostra opera organizzativa e a promuovere iniziative collaterali per far crescere il Giro”.

Decima edizione Giro della Provincia Granda

Classifica assoluta: Ricardo Pichetta (Vigor Blu)

Maglia Rosa Fascia 1 (19 – 39 anni): Pichetta Ricardo (Vigor Blu)

Maglia Gialla Fascia 2 (40 – 49 anni): Seletto Alain (Atelier della Bici)

Maglia Rossa Fascia 3 (50 – 75 anni): Bosticco Massimo (Vigor Blu)

Maglia Bianca (Donne): Parracone Elisa (GS Passatore)

Maglia Carbonio (Classifica a punti 1° partenza): Walter Pacchiardo (Team Ciadit)

Maglia Carbonio (Classifica a punti 2° partenza): Bosticco Massimo (Vigor Blu)

Maglia Azzurra (Classifica traguardi volanti 1° partenza): Denis Sonsnovschenko (Frusta Gume)

Maglia Azzurra (Classifica traguardi volanti 2° partenza): Ferracin Dario (Vigor Rossa)

Maglia Verde (Classifica GPM 1° partenza): Viglione Leonardo (Sanetti Sport VVFF)

Maglia Verde (Classifica GPM 2° partenza): Bonato Wilhelm (Team Santysiak)

Maglia nera (Ultimo classificato 1° partenza): Flavio Vassallo

Maglia nera (Ultimo classificato 2° partenza): Roberto Cavallera

Maglia Combinata (GPM + TV + Cl. Punti 1° partenza): Viglione Leonardo (Sanetti Sport VVFF)

Maglia Combinata (GPM + TV + Cl. Punti 2° partenza): Ferracin Dario (Vigor Rossa)

Gallery