Notizie
  • 19 dicembre Consiglio nazionale di insediamento
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Convenzione Accordo quadro 2024 SIAE-CSAIn a tariffe agevolate
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • CSAIn 70 Anni in musica
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • Roma XXV Assemblea Ordinaria Elettiva CSAIn
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • Gaeta (LT) Danza d’inverno
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • CSAIn delibera volontari
  • CSAIn APS nazionale
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Pantigliate (MI) Stage di Karate CSAIn
  • Basiglio (MI) Pickleball In Action
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Gavirate (VA) Campo dei Fiori Trail
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • Roma – Consiglio nazionale di insediamento
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • Racines (BZ) 42° Grand Prix neve CSAIn
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025

Kopaonik, Serbia 14° Campionati europei invernali degli sport d’Impresa

Condividi

Dal 21 al 25 marzo, per la prima volta nella storia della EFCS, i Giochi europei invernali si sono svolti in Serbia.  La cittadina di Kapaonik è stata scelta dalla EFCS sulla base di un’offerta seria e solida, che vede l’impegno del Sindaco e di tutti i funzionari della città, delle associazioni e delle società sportive.

Kopaonik è il più grande centro sciistico in Serbia e uno dei più destinazioni turistiche popolari in questa parte d’Europa, che si trova a 290 km da Belgrado. L’altitudine della stazione sciistica è 1770m, la vetta più alta del 2017m (picco di Pancic). Nel centro sciistico ci sono circa 55 km di piste per sci alpino e 12 km di piste per lo sci nordico tra cui una pista illuminata per sciare di notte. Tutte le piste sono ben collegate con un sistema di 24 seggiovie e impianti di risalita, con una capacità di oltre 34.000 sciatori all’ora. C’è anche un nuovo e moderno parco snowboard con 450 metri di dislivello. Il sistema di innevamento artificiale copre il 97% del resort.
In allegato il bollettino

PROGRAMMA GARE:

Sci alpino e snowboard

  • Slalom (uomini / donne)
  • Slalom gigante (uomini / donne)
  • Competizione a squadre

Sci di fondo

  • Stile classico (uomo / donna)
  • Pattinaggio (uomini / donne)
  • relè

Le competizioni in tutte le discipline di cui sopra sono suddivise nelle seguenti categorie di età:

Senior (16 – 29 anni)
Master-1 (30 – 39 anni)
Master-2 (40 – 49 anni)
Master-3 (50 – 59 anni)
Master-4 (dai 60 anni in su)

  • Bowling (single / team)
  • Escursioni con le ciaspole (misto)
  • Freccette (uomini / donne)
  • Arm wrestling (uomini / donne)
  • Tiro alla fune nella neve (squadre miste 3 + 2)

PROGRAMMA TEMPO LIBERO:

  • Basket
  • Pallavolo sulla neve
  • foto-safari sugli sci
Gallery
Allegati