Notizie
  • Il 27 gennaio si è insediato il safeguarding office di CSAIn
  • Salvatore Bartolo Spinella eletto nuovo Presidente dell’Ente
  • Pubblicato sul sito il nuovo Statuto CSAIn 2024 alla voce “Chi siamo”
  • Milano 2° Circuito CSAIn Pro Kennex Padel 2024/25
  • Torino Torneo di Pasqua di calcio a 5
  • Corso di formazione CSAIn facilitatore e orientatore sportivo
  • Catania Finali nazionali Calcio giovanile CSAIn 2025
  • Squillace (CZ) 4° edizione della corri a Squillace
  • Molfetta (BA) Women League CSAIn calcio a 7
  • Oltre il Colle (BG) 1^ tappa IBO Triple Crown challenge di tiro con l’arco
  • Lombardia – Circuito a Squadre di squash suddiviso in 5 tappe
  • Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
  • Torino Corso a scuola di BLSD per bambini
  • CSAIn augura una buona Santa Pasqua a tutti gli affiliati ed iscritti
  • CSAIn APS nazionale
  • Le FAQ del Ministero sulla riforma del lavoro sportivo
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Roma Convegno “Sport benessere salute e cultura”
  • Lo sport entra nella Costituzione italiana
  • Acireale (CT) BASKETTANDO… INSIEME 
  • CSAIn delibera volontari
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • ECSG 2025 Calvià-Maiorca (Spagna)
  • Paola (CS) Campionato regionale under e junior di badminton 
  • Cesenatico (FC) Finali nazionali CSAIn di ginnastica artistica
  • Lido di Spina (FE) “Insieme al Mare – Insieme per lo Sport” stage di tennis
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • CSAIn CORSO TRAINER COACH E LIFE SKILL
  • Chiusa Pesio (CN) Torneo Gianduia di tiro con l’arco 3D
  • Zogno (BG) Italia School Karate Days
  • Vela CSAIn: Settimane Azzurre per ragazzi e ragazze
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Webinar di formazione CSAIn – Google per il no profit
  • Pavia (PV) ” La Festa delle Abilità Acquatiche”
  • Tivoli (RM) Choreography Prize 
  • Baranzate (MI) “Tennis In Action”
  • Torino Progetto difesa donna
  • Artogne (BS) Campionato nazionale CSAIn outdoor di tiro con l’arco 3D
  • Tolcinasco (MI) Padel in action Companies Challenge CSAIn 2025
  • “SPORTIVI PER NATURA” concorso nazionale CSAIn di fotografia a tema sportivo-ambientale
  • Esempi del modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) del codice di condotta e safeguarding
  • Riccione (RN) Finali nazionali di ginnastica ritmica CSAIn
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • Lignano Sabbiadoro (UD) Finali nazionali di calcio CSAIn
  • Roma Campionato di Ginnastica Artistica dello CSAIN Lazio 2025
  • Riforma dello Sport 2023 – Documenti utili per le ASD ed SSD
  • Gravina di Catania (CT) Campionato nazionale maschile CSAIn di Padel
  • Pieve Emanuele (MI) PADEL IN ROSA 2° Circuito Aziendale CSAIn Lombardia al femminile
  • Catania Campionato nazionale CSAIn di karate tradizionale e sportivo

Molfetta (BA) Corso di Formazione: “L’attività motoria e sportiva per persone con disabilità

Condividi

Il corso,  si svolgerà in due weekend, il secondo il 24 e 25 marzo, pratico operativo, si è svolto presso il Palazzetto Palapoli, sempre a Molfetta. Per iscrizioni cliccare qui: http://www.csaincpbari.it/attivitamotoria/iscrizioni.asp

Il corso è rivolto a: docenti delle scuole di ogni ordine e grado e di qualsiasi disciplina di insegnamento nonché docenti di scienze motorie non di ruolo e ad istruttori delle varie discipline sportive, ed a quanti professionisti e operatori, ecc. si dedicano all’attività motoria dei disabili;
PROGRAMMA: scaricabile qui:   http://www.csaincpbari.it/attivitamotoria/documents/A5_formazione_disabili_web_16012018.pdf
– NOTE AGGIUNTIVE: per i docenti, è disponibile il corso su piattaforma S.O.F.I.A. (Il Sistema Operativo per la Formazione e le attività di Aggiornamento dei Docenti) del Ministero della Pubblica Istruzione e della Ricerca, con l’identificativo “Iniziativa Formativa ID.9085” ed “Edizione 12472” fruendo della carta del docente;
– RICONOSCIMENTI: il corso rientra nell’iniziativa di formazione ed aggiornamento del personale della scuola organizzato dal CSAIN in quatto soggetti qualificati dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della direttiva n. 170 del 21/03/2016; la partecipazione al corso potrà essere utilizzata nel portfolio docente.
– CONTENUTI ULTERIORI: per la scuola per gli ambiti specifici verranno trattati anche: l’orientamento e dispersione scolastica, la gestione della classe e problematiche relazionali, i bisogni individuali e sociali dello studente, e l’inclusione scolastica e sociale. Per gli ambiti trasversali verranno approfonditi: la didattica e le metodologie, e la didattica per competenze e competenze trasversali.
– DOCENTI: il Corso sarà tenuto dal Responsabile della Formazione Dott. Francesco Manfredi, dai Docenti delle Università di Bari e di Foggia dei Dipartimenti di Medicina e di Scienze Motorie Prof.rri Dario Colella e Francesco Fischetti, nonché dal Campione Paralimpico Luca Mazzone e per la parte pratica anche dal giovane atleta molfettese campione europeo giovanile di paralimpico Lorenzo Magarelli; interverrà con una dimostrazione la squadra del HBari 2003, ed altri Istruttori per disabili citati nel programma.
-COSTO D’ISCRIZIONE: è di € 160,00, da versare con bonifico a: CSAIN Comitato Provinciale di Bari – codice IBAN: IT85 Y076 0104 0000 0007 3245 755 con causale: iscrizione corso nazionale di formazione CSAIN MIUR CONI CIP. ed è comprensivo di lunch break e coffee break durante i lavori.
-ATTESTATI: a tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza. Per gli istruttori sportivi e operatori del settore disabili saranno riconosciuti crediti formativi in ambito sportivo.
– LINK UTILI: il programma è scaricabile dai siti: www.csaincpbari.it e www.csain.it. Al menù “notizie” Per ulteriori informazioni email: csainprovincialebari@virgilio.it e info@csain.it – oppure 3298024266 (Domenico de Candia),CSAIN Nazionale: 0654221580  (chiedere della dott.ssa Federica Silvestri); altri recapiti:    3921962343 (Luciano Savi), 3391597856 (Nicola Spadavecchia), 3404892951 (Domenico Gagliardi) .

Il 17 e 18 marzo si è concluso con successo il primo weekend del CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE CSAIn MIUR CONI CIP dal tema: “L’attività motoria e sportiva per persone con disabilità: postura, salute, rieducazione, riabilitazione, attività paralimpica. Il corso è stato organizzato dal Comitato Provinciale di Bari,  su delega di CSAIn Nazionale
Il saluto del Presidente Fortuna al corso nazionale CSAIN MIUR CONI CIP – https://m.youtube.com/watch?v=9BdzeTEky0s
Il saluto della Amministrazione Comunale di Molfetta da parte dell’Assessore Avv. Mariano  Caputo  https://m.youtube.com/watch?v=80Ldsa9haAc
L’intervista al campione Paralimpico mondiale Luca Mazzone testimonial del Corso e dimostratore pratico dell’attività disabili nel 2° weekend del 24 e 25 marzo  https://m.youtube.com/watch?v=7i7lTIKYJbk

 

 

 

 

 

Gallery
Allegati
  • Opuscolo apri
  • Programma apri
  • Lettera di ringraziamento apri