Notizie
  • 23 giugno Assemblea ridotta in sede CSAIn
  • Online TempoSport maggio 23
  • Linee guida e regolamento CSAIn per le Politiche di Safeguarding
  • Assago (MI) CALCIO IN ACTION 2023
  • Messina Campionato Regionale Kickboxing CSAIn
  • Albairate (MI) Torneo interregionale di walking football over 50
  • Principi fondamentali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione
  • Super green pass – cosa cambia
  • Challenge AVIS-CSAIn 2022
  • Noto Marina (SR) Summer Camp di Ju-Jitsu CSAIn
  • Nuovo decreto green pass: il testo in PDF in Gazzetta Ufficiale
  • Assago (MI) 15° Trofeo A.S.S.I. CSAIn
  • L’Asd Le Cerque lancia il Protocollo Equi-Covid19 per una “convivenza sicura”
  • Idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti
  • LA RIFORMA DELLO SPORT E’ LEGGE
  • CIP-CSAIn “Lo sport Paralimpico va a Scuola”
  • L’App di Sport e Salute
  • Torino Torneo nazionale CSAIn di volley femminile
  • Progetto Nuove Abitudini Sportive, contro la Sedentarietà dopo il Covid
  • Piattaforma CSAIn-Marsh soluzioni assicurative integrative
  • Eletto il nuovo presidente CSAIn Basilicata
  • Cosenza “L’accoglienza nello Sport”
  • Gazzetta Ufficiale pubblicato il correttivo bis della Riforma dello Sport 
  • Linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere
  • A Giovanni Malagò, rieletto per il terzo mandato, i complimenti di tutto lo CSAIn
  • Nuove linee guida e chiarimenti sul DL 26 nov 2021 n. 172
  • Copertura assicurativa dei tesserati CSAIn per eventi motoristici
  • Roma- Workshop di ginnastica
  • FMSI – Ritorno all’attività sportiva agonistica di atleti positivi Covid guariti
  • Nuovo Bando per l’acquisizione di domande finalizzate all’assegnazione dei Voucher sport
  • Cefalù (PA) BUDO SANS FRONTIERES International Summer Camp
  • Luca Pancalli rieletto al CIP. Complimenti da tutto lo CSAIn
  • Milano Corso di Formazione e Aggiornamento Istruttori per il settore sportivo
  • Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione
  • Protocollo d’intesa tra CSAIn, Pro Kennex e CSAIn Events per il Pickleball
  • Roma Firmata la convenzione FIT-CSAIn
  • CSAIn ricorda Tito Stagno
  • Biella 20° TROFEO CSAIn di squash
  • Fiano (FI) La UEFA promuove il walking football
  • Progetto CSAIn “Il cavallo..tra i banchi di scuola”
  • La tradizione CSAIn al servizio dello sport e del tempo libero
  • Mutui liquidità ICS
  • Assago (MI) Finali nazionali squash a squadre
  • Palermo Corso di bridge gratuito per ragazzi
  • Torino Festa del Basket
  • “SPORT DI TUTTI INclusione”
  • 4° WCSG Leon Mexico Campionati Mondiali dello Sport d’Impresa 2023
  • Forno di Zoldo (BL) 3^ Finale nazionale di pesca alla trota in torrente
  • CSAIn si congratula con Andrea Abodi neo Ministro dello sport.
  • CSAIn polizza volontari con Chubb!
  • Terzo settore: RUNTS al via il 23 novembre
  • Nuova assicurazione in CSAIn. Accordo con UnipolSAI
  • CSAIn nel futuro insieme
  • Torino – Torneo “Una partita per vincere…”
  • Nuova convenzione CSAIn – FCI
  • Milano 1° Circuito Pro Kennex Padel 2023/24
  • Comunicato stampa CSAIn 31 marzo
  • Viterbo (Provincia) Tusciadi 2022
  • Sant’Agata li Battiati (CT) International Ju-Jitsu Tournament
  • Green Pass e Smart Working – Le nuove regole per lavorare
  • Le linee programmatiche per lo sport italiano del sottosegretario Valentina Vezzali
  • Varie sedi – Corsi di formazione IAA (Interventi Assistiti con gli Animali)
  • Milano Firmato l’accordo tra AVIS Lombardia e CSAIn Lombardia
  • Roma – CSAIn incontra il Ministro del Lavoro
  • Assegnati i campionati nazionali CSAIn Ciclismo 2021
  • Nuovo decreto legge (23 dic) e nuove misure (30 dic)
  • Lombardia Circuito Volley amatoriale misto
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – manuale utente aggiornato.
  • Domanda di accesso al fondo ristoro per spese sanitarie e di sanificazione per ASD/SSD
  • Roma Stipulato accordo tra CSAIn e Arcieri confederati
  • Lettera CSAIn al Presidente Mattarella
  • Coppa Italia Performer arti scenico sportive Metodo PASS
  • Catania -“Children forever” Torneo mondiale giovanile di calcio balilla
  • Poirino (TO) Halloween Archery party night
  • Andalo (TN) 39° Trofeo CSAIn neve
  • Corso istruttori 1° livello Tiro con l’Arco
  • Attività consentite con le nuove regole anti Covid-ultime disposizioni
  • CSAIn nel Forum del Terzo Settore
  • CSAIn APS nazionale
  • Firenze – “Batti il 5…mila” campionato CSAIn
  • Comunicato congiunto EPS 18 marzo 2021
  • CSAIn ricorda Eugenio Korwin
  • Catanzaro Babbo running
  • Fossano (CN) Gara 40 Round arco 3D
  • Basiglio (MI) “Trofeo Italian Connection”
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
  • Linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive
  • Telefono Verde Antidoping 
  • Progetto “Lo sport come palestra di valori”
  • Progetto S.O.S. – Sport & Opportunità di Salute
  • Torino Torneo nazionale CSAIn basket femminile
  • Terni Il Pickleball CSAIn arriva al CLT
  • Dallo sport alla terapia: uniti per le malattie rare
  • CSAIN-CISAMBIENTE Progetto WALKING FOOTBALL
  • Catanzaro (loc. Giovino) 3° Aquathlon
  • Firmato protocollo d’intesa tra ICS e CSAIn
  • Roma – Autorizzazione E.N.A.C. alle operazioni con UAS di Aeromodellismo
  • Accordo CSAIn FITeL
  • Convenzione CSAIn-FIDAL prorogata al 31 dic 2023
  • Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 14
  • Zola Predosa (BO) Coppa Italia di danza hip-hop house e break dance
  • Roggiano Gravina (CS) Passeggiata a cavallo
  • Roma Convegno: “Lo sport per la vita La vita per l’ambiente”
  • Catania – WCSG 19-23 giugno 2024
  • Cosenza “La forza delle donne”
  • CSAIn Plus – Rubrica CSAIn in diretta streaming di informazione e di approfondimento
  • Verona Scuola di ballo cerca insegnanti
  • Contributi a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche
  • CSAIn avvia il progetto “Le pratiche dello sport sociale”
  • Pessano con Bornago (MI) Torneo di bowling TAP 8 e TAP 9
  • Accordo CSAIn Repower
  • Sant’Agata li Battiati (CT) Campionato nazionale Ju-Jitsu CSAIn
  • Registro Nazionale CONI delle ASD e SSD – effetti e finalità dell’iscrizione.
  • CSAIn Ente di Promozione Sportiva Paralimpica
  • La tutela dei diritti dei minorenni nello sport
  • Melicucco (RC) Pedalare per donare un respiro
  • Webinar e slide: La riforma dello sport
  • Cosenza Campionato regionale di ginnastica artistica e ritmica
  • Sintesi del Decreto relativo al Lavoro Sportivo
  • Molfetta (BA) Corso CSAIn di Capoeira
  • Barge (CN) Incontro di studio e confronto di Karate
  • Presentazione progetto CSAIn “Tornare a Vivere in libertà
  • Gli EPS uniti, denunciano una disparità di trattamento da parte del Governo
  • Sport Governo – Contributo a fondo perduto in favore delle ASD e SSD
  • Roma – Firmata la convenzione CSAIn-FISE 2022
  • 5 x mille a CSAIn
  • Progetto CSAIn “Community Hub e sport inclusivo”
  • Formia (LT) Campionato nazionale CSAIn di surfcasting
  • Roma – Rough Urban Contest
  • Cagliari – Sportello psicologico CSAIn
  • Emergenza Covid FAQ aggiornate
  • Luigi Fortuna eletto vicecoordinatore del Coordinamento nazionale EPS
  • Roma Protocollo d’Intesa tra ANSMeS e CSAIn
  • Concorso Corti di Sport “AMICI DI SPORT Storie di socializzazione e inclusione”.
  • Sant’Agata Li Battiati (CT) Budo Sans Frontieres spring camp
  • TG CSAIn in onda ogni due giovedì
  • Comunicato congiunto EPS: “Perché solo noi chiusi?
  • San Marco Argentano (CS) 1° Campionato regionale Calcio a 8
  • Calcio balilla – Tour FICB al Giro d’Italia e Coppa Italia FICB
  • San Salvo e Vasto (CH) Festa dell’amicizia nello sport
  • Progetto settore cinofilo CSAIn
  • PROGETTO “SPORT DI TUTTI – Quartieri”
  • Firmata la convenzione tra CSAIn e FIB
  • CONI Corso nazionale Tecnici di 4° livello
  • PSICHE E CORONAVIRUS. QUALI IMPLICAZIONI?
  • Il collegio di garanzia del Coni e l’attività commerciale delle ASD e SSD
  • Granozzo con Monticello (NO) Torneo interregionale di walking football
  • CSAIn entra come socio in Confindustria Cisambiente
  • Metodo PASS selezioni provinciali e interprovinciali
  • Continua purtroppo la strage dei ciclisti
  • Comunicato stampa ASC – CSAIN – ENDAS – LIBERTAS – OPES – PGS
  • Pont Saint Martin (AO) Stage di karate
  • Sport di tutti per ASD e SSD
  • Molfetta (BA) 13^ edizione Torneo “Juvenile” di calcio giovanile CSAIn
  • Comunicato congiunto ASC – CSAIN – ENDAS – LIBERTAS – OPES – PGS
  • Logo CSAIn ufficiale e modalità di utilizzo
  • Comunicato sulla mancata inclusione degli EPS
  • Firmata la nuova convenzione tra CSAIn e FIDAL
  • Venezia Partito il 1° circuito di tennis CSAIn
  • Disposizioni in materia di verifica delle certificazioni verdi (Green Pass) COVID-19
  • Contributo per il sostegno degli Enti del terzo settore
  • Autorizzato il finanziamento per gli enti del Terzo settore a rilevanza nazionale
  • Terni “1° Challenge Nazionale CSAIn di Padel per le Aziende”
  • Convenzione CSAIn FIPSAS
  • Albiano (TO) Torneo interregionale di walking football
  • Abruzzo – 1° Campionato di calcio a 5 F “Nicola Malandra”
  • Linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive
  • Stipulata una convenzione tra l’ ENAIP e CSAIn
  • Delibera CONI 7 luglio 2021
  • Contributo a fondo perduto per impianti natatori
  • Roma Finali nazionali walking football
  • Nuova convenzione CSAIn – FIJLKAM
  • Corsi CSAIn di aggiornamento professionale per formatori nello sport
  • Perché è obbligatorio partecipare alle attività sportive e formative degli EPS riconosciuti dal CONI?
  • Fitness antiaging la novità in casa CSAIn
  • Nasce l’IFC (Istituto di Formazione CSAIn)
  • SSD lucrative dal 1 gennaio 2018
  • Registro CONI asd/ssd – Le novità dal 1 gennaio 2018
  • Pubblicato il Bilancio Sociale CSAIn
  • Catania Campionato provinciale calcio giovanile
  • Roma – Campionato di karate per Club
  • Proroga al 28 feb dei termini per l’inserimento dei dati a Registro CONI
  • Acicastello (CT) 6° Edukarate International Cup CSAIn.”,
  • Contributi a fondo perduto per ASD e SSD
  • Paese (TV) 5^ edizione Coppa Treviso
  • Castelnuovo del Garda (VR) Grand Prix tennis CSAIn 2023
  • Nasce “Sport Point” sportello sul territorio per ASD e SSD
  • Obbligo mascherine dal 1 maggio
  • Colturano (MI) 1° Trofeo Pickleball In Action 2023
  • A Catania i Giochi Mondiali dello sport d’Impresa 2024
  • Sintesi procedure di prevenzione COVID19 in vigore dal 10 gen 22 e linee guida
  • Torino corsi di avviamento allo sport
  • L’Aquila 1° Dog Run L’Aquila
  • Performer Italian Cup campionato online di arti performative
  • CSAIn incontra l’olimpionico Busà
  • Stipulata la nuova convenzione tra CSAIn E FISE
  • ECSG Salzburg 2019 – 22° Campionati Europei dello Sport d’Impresa
  • Energy Cup 2021 circuito CSAIn di nuoto in acque libere

Roma – “Il cammino del Pellegrino” Turismo equestre CSAIn

Condividi

Lunedì 7 maggio e’ partita la prima edizione de “il cammino del Pellegrino”, un viaggio dal Mar Tirreno al Mare Adriatico tra spiritualità, storia, cultura, sport e tradizioni attraversando cinque Parchi Naturali, territori unici, da scoprire, da vivere. L’evento è’ organizzato da CSAIn in collaborazione con la FISE. Responsabile Organizzativo dell’evento il coordinatore nazionale di CSAIn Equitazione Sirio Fracassi. L’evento già testato nel 2017, presentato a marzo 2018 ha visto ieri la prima partenza, quella dei “camminatori”. Si susseguiranno cavalieri ed amazzoni, venerdì pv e sabato i ciclo turisti. Sono venuti in tanti,  con pullman e mezzi propri a salutare i camminatori. Da Manoppello, Lettomanoppello, da Pianella,dalla provincia di Chieti. Molto sentito il “momento religioso e spirituale” che il Priore della Chiesa di Santo Spirito in Sassia, custode della “Veronica” , prima che il pellegrino fosse incaricato di salvarla portandola a Manoppello, ha riservato ai pellegrini. Un momento importante che verrà ulteriormente sviluppato nelle prossime partenze. Encomiabile la partecipazione dell’Associazione Ali di Fata, con dei diversamente abili con le carrozzine che hanno percorso i circa 15 km fino a piazza Sempione.

I trentaquattro i pellegrini partiti da Roma in giorni diversi,  7 maggio i camminatori , 11 maggio i cavalieri, il 12 maggio i cicloturisti, sono arrivati insieme a Manoppello (PE) aprendo le “feste di maggio dedicate al Volto Santo”.

Hanno percorso  i circa 300 km a piedi, a cavallo ed in bici, ma causa il maltempo incontrato sin dai primi giorni, in venticinque sono arrivati nella Città del Volto Santo.

L’esperienza e la competenza nel settore dei “cammini religiosi” di Sirio Fracassi, Referente Nazionale CSAIn, supportato dal Presidente dell’Associazione “La Contea di Manuppell”, Antonio Mincone, dall’Amministrazione Comunale e da tutte le Associazioni locali, hanno permesso di portare a termine con successo questa “edizione prova”. Sono state messe in rete Istituti Religiosi, Operatori Turistici, Circoli ippici, Associazioni Sportive, Associazioni Sociali, Associazioni dei territori attraversati, Aziende eno-gastronomiche.

Una menzione particolare all’Associazione “Ali di Fata” che opera nel settore della disabilità. Grazie della vostra partecipazione.

I punti convenzionati si sono rivelati luoghi accoglienti, ordinati, ospitali dove i pellegrini hanno trovato momenti di spiritualità, riposo e ristoro.

In attesa, del “1° Cammino del Pellegrino” ufficiale previsto per il prossimo 24 luglio da Roma con arrivo a Manoppello (PE),Città del Volto Santo, domenica 5 agosto 2018, che ne sancirà la percorribilità  in tutte le stagioni, a piedi, a cavallo ed in bici. Nelle prossime settimane ci sarà la tabellazione provvisoria degli itinerari ed uscirà la bozza della guida cartacea “Il Cammino del Pellegrino”
In allegato alcune foto

Prossima data 24 Luglio – 05 Agosto

Percorso di 300 km
– a piedi (13gg.)
– a cavallo (9gg.)
– in bike (7gg.)
Partenza da Roma–Ponte Nomentano,  I pellegrini accreditati troveranno la guida e l’organizzazione che li supporterà per tutto il viaggio. Si raggiungerà Piazza San Pietro, con consegna della credenziale ai pellegrini in partenza. Tutti i giorni si arriverà in un Punto Posta e Sosta convenzionato CSAIn, dove altri pellegrini potranno aggregarsi.
Tutti i pellegrini arriveranno contemporaneamente al Santuario del Volto Santo di Manoppello, entrando da Porta Fara (risalente all’anno 1000) per ripercorrere nel centro storico il percorso fatto dal Peregri.  Manoppello è un comune della provincia di Pescara alle falde della Maiella a circa 20 Km da Chieti e 30 Km da Pescara.

Presentazione della manifestazione
Nella prestigiosa Sala Sacco, nel Comune di Manoppello(PE) Città del Volto Santo, si è tenuta la presentazione del Cammino del Pellegrino, recupero culturale di uno storico evento risalente al 1506.

Il Turismo religioso è un momento di incontro, di riflessione, di spiritualità, di sport, naturale collegamento di attività rurali, per scoprire ed apprezzare culture e tradizioni.

Il “Cammino del Pellegrino” è una sinergia per la valorizzazione dei territori, luoghi di grande bellezza naturalistica, storica e religiosa. Dal Mar Tirreno al Mar Adriatico 300 km a piedi, in bici o a cavallo per rivivere il “cammino della Veronica”.

Alla presentazione della manifestazione curata dal coordinatore nazionale  Csain- Equitazione Sirio Fracassi erano presenti anche il Sindaco di Manoppello – Giorgio De Luca, il      Rettore della Basilica del Volto Santo – Padre Carmine Cucinelli ,  il Presidente Csain Luigi Fortuna, il presidente Onorario Csain, Giacomo Crosa,  Il Presidente Associazione “La Contea di Manuppell” , Antonio Mincone, oltre ai responsabili di settore del Comitato Organizzatore del Cammino del Pellegrino. In allegato alcune foto

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla Segreteria CSAIn Equitazione
Email: [email protected]
Tel. 39. 320 8006154
Referente Nazionale CSAIn Equitazione Sirio Fracassi
cell. 39. 366 5436936
cell. 39. 334 7422141

Gallery
Allegati