Tavagnacco (UD) 45° Giro Ciclistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia

Dal 10 al 12 agosto, si è svolta la 45^ edizione del Giro Ciclistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia CSAIn, organizzato dal Comitato regionale. In allegato planimetrie ed altimetrie e alcune foto
Tre le tappe percorse, la prima con partenza da Tavagnacco Centro Commerciale Friuli venerdì 10 agosto, arrivo dopo 121 chilometri a Palmanova nella splendida Piazza Grande Fulcro della vita e delle attività di Palmanova, Piazza Grande a forma esagonale è stata costruita nel Seicento dai veneziani. Questa piazza è un esagono talmente perfetto che al suo interno è facile restare confusi, ci si trova di fronte ad un panorama pressoché identico a 360°. E’ chiamata anche Piazza d’Armi in quanto il Provveditore della Serenissima radunava in essa i suoi soldati per le esercitazioni militari.
La piazza è circonda da un canale d’acqua che sta ad indicare il centro di Palmanova come uno spazio puro e sicuro. Questo corso d’acqua riprende il valore difensivo delle mura. Infatti, come le mura avevano il compito di difenderla dagli attacchi concreti degli eserciti, l’acqua doveva difenderla dalle forze oscure e malvagie, perché essa, simbolo di vita, avrebbe respinto la morte.
La seconda tappa da Palmanova a Montenars dopo 93 chilometri di gara, con l’unico arrivo in salita ai 475 metri sul livello del mare di Montenars.
L’ultima tappa, da Montenars a Venzone, 97 chilometri e tre brevi ascese da affrontare, S. Cesclans dopo 43 chilometri, Villa e a trenta chilometri dall’arrivo la salita di Colza.
45° Giro Ciclistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia
Le tappe:
venerdì 10 agosto Tavagnacco (Ud) – Palmanova (Ud) di 121 chilometri
sabato 11 agosto Palmanova (Ud) – Montenars (Ud) di 93 chilometri
domenica 12 agosto Montenars (Ud) – Venzone (Ud) di 97 chilometri
Gallery